Anna Maria Montaldo
Trust project- 24 settembre 2021
Al Museo del Novecento il fondo futurista più ampio al mondo
Le 26 opere della collezione Mattioli in comodato gratuito per cinque anni (prorogabili) porteranno a 60 le opere futuriste
- 31 luglio 2021
Mario Sironi, tra storia e mercato dell’arte
Il Museo del Novecento dedica una retrospettiva all’artista isolato tra Futurismo e Novecento. Stenta a ricevere il riconoscimento internazionale. Quotazioni interessanti per le rare opere in vendita
- 29 gennaio 2021
Una sera al museo, un viaggio esclusivo nel cuore dell’arte contemporanea
Ideato, scritto e condotto da Sabrina Donadel, il programma dal 21 gennaio alle 19:00 è in diretta su IGTV
- 01 ottobre 2019
Italia e Giappone al Mudec, lunga storia di scambi e fascino
Due le mostre che si aprono il primo ottobre coprendo tutti gli spazi espositivi: «Impressioni d’Oriente. Arte e Collezionismo tra Italia e Giappone» e «Quando il Giappone scoprì l’Italia. Storie d’incontri (1585-1890)»
- 26 luglio 2019
Europa e Giappone s’incontrano al Mudec di Milano
Il 25 luglio 1585, arrivano a Milano quattro giovani giapponesi: sono i primi ambasciatori del Sol Levante in Europa. Sono cristiani, al seguito dei gesuiti, e sono in viaggio nel Vecchio continente da tre anni. Dalle righe di Urbano Monte, nel suo Compendio storico delle cose notabili di Milano,
- 30 marzo 2018
ANMLI e MiBACT, firmato accordo per favorire il sistema nazionale dei musei
L'Italia conta più di un museo ogni 100 km quadrati. Un patrimonio “polverizzato”, una galassia di luoghi assolutamente straordinaria e unica ma che risulta non ancora pienamente valorizzata e al passo con i tempi. Il notevole incremento di visitatori registrato nel 2017 posiziona i musei civici
- 18 maggio 2017
Frida Kahlo oltre l’arte e la vita
Dal 1° febbraio al 3 giugno del prossimo anno il Mudec, Museo delle Culture di Milano, aprirà i suoi spazi (e le sue collezioni di arte precolombiana) alla mostra Frida Kahlo. Oltre il mito, curata da Diego Sileo, curatore del Pac di Milano e studioso dell’arte latino-americana, e promossa da
- 15 febbraio 2017
Anna Maria Montaldo alla guida del Polo Museale di Milano
Il Comune di Milano ha scelto il “candidato ideale” per la carica di direttore del Polo Museale e il vincitore, per competenze scientifiche e spirito imprenditoriale, risponde alla figura di Anna Maria Montaldo. Laureata in Lettere e Filosofia a Cagliari, Montaldo dal 1987 è a capo dei Musei Civici
- 13 aprile 2012
Allarme Anmli: i musei civici sono senza guida
"Esattamente come il tessuto fitto di piccole e medie imprese rappresenta da sempre l'ossatura produttiva del nostro Paese, il museo civico e il patrimonio culturale diffuso nel territorio rappresentano la sua vera ed inimitabile specificità". A parlare è Anna Maria Montaldo, direttrice della