- 29 novembre 2013
Ruby-ter / I tempi e le modalità
A partire dalla prossima settimana ed entro Dicembre, quindi, potrebbe avviarsi il nuovo filone "Ruby-ter" ossia inchiesta e processo. Subito dopo la
- 17 maggio 2013
Ruby in aula: ho ricevuto dei soldi da Berlusconi ma non ho mai avuto rapporti intimi con lui
E' in corso da stamani a Milano il processo Ruby Bis nel quale Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti sono accusati di induzione e favoreggiamento della
- 28 settembre 2012
Mora: «Il bunga bunga è solo una barzelletta». Il papà di Ruby in aula: «Cosa voleva mia figlia dalla vita? I soldi e io non li avevo»
Con una camicia nera e un crocifisso al collo, visibilmente dimagrito, Lele Mora, per la prima volta, è arrivato a palazzo di giustizia di Milano per il
- 28 luglio 2010
L'ex ministro Brancher condannato a due anni di reclusione per appropriazione indebita e ricettazione
L'ex ministro Aldo Brancher è stato condannato a 2 anni di reclusione e 4mila euro di multa a Milano nell'ambito del processo con rito abbreviato per un filone
- 27 giugno 2010
Brancher: non mi dimetto, l'Italia perde i mondiali e se la prendono con me
«Non ho nulla da rimproverarmi, ho tanto lavoro da fare e vado avanti». Il giorno dopo la rinuncia al legittimo impedimento nel processo stralcio
- 26 giugno 2010
Il nodo del conflitto tra poteri nel caso Brancher
L'ultima parola sulla vicenda Brancher spetterà ad Anna Maria Gatto che dovrà decidere entro il 5 luglio se accogliere la richiesta di rinvio presentata dai
Pm al processo duro contro Brancher: mi sento preso in giro. Il nodo del conflitto tra poteri
«Mi sento preso in giro da Brancher che oggi doveva essere in aula: non c'è nessun legittimo impedimento». È stato durissimo l'esordio del pm Eugenio Fusco,
- 25 giugno 2010
Stop del Quirinale sul legittimo impedimento per Brancher. Il pm in aula: mi sento preso in giro
«Mi sento preso in giro da Brancher che oggi doveva essere in aula: non c'è nessun legittimo impedimento». Ha esordito così, davanti al giudice Anna Maria
- 24 giugno 2010
Brancher invoca il legittimo impedimento per organizzare il ministero
Il neoministro Aldo Brancher ha chiesto di avvalersi del legittimo impendimento nello stralcio del processo per la scalata ad Antonveneta a causa della
- 01 gennaio 1900
Scalata Antonveneta: l'ex ministro Brancher condannato a 2 anni
RITO ABBREVIATO - Appropriazione indebita e ricettazione, accolta la richiesta dei pm. La difesa: faremo appello, vogliamo uscire puliti dalla vicenda
Dal ministro-lampo al processo-lampo
TESTIMONI ESCLUSI - Non più ammessi a parlare Fiorani e il dirigente Bpi che avevano ricostruito davanti ai pm le consegne di denaro all'esponente forzista
Brancher in tribunale: mi dimetto
Berlusconi: ho condiviso la sua scelta - Evitato il voto sulla mozione di sfiducia - LE REAZIONI - Pd-Idv: è una nostra vittoria Per la maggioranza «è stato un atto di responsabilità» Ma i finiani: un autogol che il Pdl non doveva commettere
Brancher rinuncia allo «scudo»
Il pm: la sua assenza una presa in giro - Il premier: una piccola questione di politica interna - LA DECISIONE - L'ex sottosegretario pronto a presentarsi in tribunale il 5 luglio ma prima la difesa aveva minacciato il ricorso di palazzo Chigi alla Consulta - IL RUOLO DEL CARROCCIO - Da ambienti vicini al premier si sottolinea che la promozione dell'esponente Pdl era stata richiesta da Calderoli