- 10 febbraio 2021
- 06 giugno 2020
ArcelorMittal, i sindacati: sciopero contro un piano inaccettabile
Il ministro Patuanelli: non è il piano che abbiamo discusso. Organizzazioni dei lavoratori convocate il 9 al Mise
- 04 dicembre 2019
Ex Ilva: nel nuovo piano Arcelor Mittal 4.700 esuberi nel 2023 di cui 2.900 subito. Patuanelli «deluso»
Incontro al ministero dello Sviluppo economico tra il consulente del governo per Arcelor Mittal Francesco Caio, l’ad di Arcelor Mittal Lucia Morselli, i rappresentanti del Mef e i commissari dell’Ilva in amministrazione straordinaria
- 26 luglio 2019
Taglio del cuneo, lite Lega-M5s. Tria: «Flat tax? Meno aliquote»
Sul costo del lavoro piano 5 Stelle da 4 miliardi ma per il Carroccio «sono pochi» Risorse insufficienti anche per Confindustria. Cgil-Cisl-Uil: priorità agli sgravi per i lavoratori
- 23 maggio 2019
Anna Maria Furlan
Segretario generale Cisl«È positivo che il Presidente di Confindustria Boccia abbia sottolineato nella sua relazione l’importanza del ruolo centrale delle parti sociali nel nostro paese ed i risultati del buon lavoro unitario fatto in questi mesi da Confindustria insieme a Cgil, Cisl, Uil».
- 01 maggio 2019
Primo Maggio, a Bologna il corteo Cgil, Cisl e Uil. Da Landini appello per l’unità dei sindacati
A Bologna Piazza Maggiore gremita di gente (almeno 30mila partecipanti secondo gli organizzatori) per la principale manifestazione promossa dai sindacati per il Primo Maggio. Schierati in prima fila, dietro lo striscione "La nostra Europa: lavoro, diritti e stato sociale" i leader delle tre
- 13 novembre 2017
Pensioni, piano da 300 milioni. Si tratta fino a sabato
La riunione tra sindacati e Governo, svoltasi oggi pomeriggio a Palazzo Chigi, è stata aggiornata a sabato mattina alle 10. I sindacati hanno chiesto infatti al governo un testo dettagliato sulle proposte sulla previdenza da inserire nel disegno di legge di Bilancio all’esame del Senato . E
- 02 novembre 2017
Pensioni, un tavolo per evitare scatto età a lavori gravosi
Sulla questione dell'età pensionabile «abbiamo stabilito un tavolo, che avrà aspetti tecnici e politici, che riguarderà la possibilità di estendere le categorie assoggettate ai lavori gravosi per vedere di staccarle dal meccanismo di aumento automatico». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier
- 14 aprile 2017
Alitalia, Gentiloni: auspico ok lavoratori
Alitalia, con il pre-accordo raggiunto nella notte con il sindacato e la mediazione del governo, scongiura le procedure dell’amministrazione controllata. In questo scenario nella sede del Mise ieri la trattativa è proseguita per tutta la giornata, sino a tarda notte. Se sul personale di terra
- 01 marzo 2016
Lavoro: disoccupazione ferma. Tempo indeterminato +426mila
Lavoro ancora in stallo a gennaio. Secondo la stima preliminare diffusa oggi dall’Istat nel primo mese dell’anno il tasso di disoccupazione è stato pari all'11,5%, pressoché invariato dal mese di agosto, sintesi di un calo tra gli uomini e di una crescita tra le donne. Il livello era di 11,6% a
- 04 dicembre 2015
Eni: nessuna alleanza in corso per Versalis
Su Versalis «non è ancora stato fatto nulla. Stiamo discutendo con vari potenziali soggetti, ma non esiste ancora un compagno di viaggio». Claudio Descalzi,
- 28 novembre 2015
«Contratto subito»: in corteo a Roma i lavoratori del pubblico impiego
Al grido di «contratto subito», il pubblico impiego è tornato in piazza a Roma. Con una manifestazione nazionale promossa da 25 sigle di categoria di Cgil, Cisl,Uil, Confsal e Gilda che hanno fatto sfilare in corteo (da piazza della Repubblica a piazza Madonna di Loreto) la protesta di 600 diverse
- 22 ottobre 2015
Electrolux aumenta gli investimenti
Strategia confermata, volumi di produzione rispettati e investimenti largamente superiori al piano, oltre a passi concreti per la reindustrializzazione del
- 10 agosto 2015
Scoppia il caso dei maxi-stipendi alla Cisl. Romano (Pd): urgente la riforma del sindacato
Diventano un caso i maxi-stipendi ai dirigenti della Cisl, dopo le rivelazioni del sindacalista veneto Fausto Scandola raggiunto nel frattempo da un provvedimento di espulsione. I numeri degli emolumenti sfiorano, per alcuni, i 300mila euro annui. E anche se il segretario generale della
- 05 giugno 2015
Giovani di Confindustria a confronto. Gay sfida il governo: «Sfruttateci per le idee, non solo per le tasse»
Torna, come da 45 anni a questa parte, il tradizionale appuntamento con le idee e le proposte dei giovani imprenditori di Confindustria che oggi e domani si confrontano a Santa Margherita Ligure nel corso del convegno dal titolo «Ci interessa. Visione, strategia, politiche». Nel suo intervento di
- 03 giugno 2015
Il convegno di Santa Margherita Ligure
Programma e contenutiVenerdì 5 e sabato 6 giugno 2015, si svolgerà a Santa Margherita Ligure, presso il Grand Hotel Miramare, il 45° Convegno organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo «Ci interessa. Visione, strategia, politiche”. Il tema della due giorni è policy e politics.
- 28 maggio 2015
«Insieme per la crescita», la linea Squinzi piace a governo e imprese. I sindacati: sì a nuovo modello contrattuale
Squinzi «ha rappresentato bene la realtà di un Paese che ha affrontato una lunga crisi». L’applaudita relazione del presidente Giorgio Squinzi agli industriali riuniti in assemblea all’Expo di Milano ha convinto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, così come il ministro dell'Ambiente, Gian