Anna Maria Bernini
Trust project- 20 marzo 2023
Servizi di supporto psicologico per gli studenti in 70 università
Avviati con il Covid gli sportelli di ascolto e counseling hanno preso sempre più piede all’interno degli atenei
- 19 marzo 2023
La miniera di Sos Enattos candidata a ospitare l'Einstein telescope
Una partita che vale, complessivamente 6 miliardi in 9 anni e 36 mila posti di lavoro, per la durata dei nove anni, tra diretti, indiretti e indotto
- 18 marzo 2023
Einstein Telescope, parte la sfida tra Italia e Olanda per le onde gravitazionali: cosa c'è da sapere
Le due aree candidate a ospitare uno dei progetti scientifici più ambiziosi di sempre sono da un lato la miniera dismessa di Sos Enattos, a Lula, in una zona poco popolata della Sardegna; dall’altro Limburg, in Olanda, al confine con Belgio e Germania e non lontana da Maastricht
- 15 marzo 2023
Egitto, il gigante africano colpito dalla crisi alimentare per il conflitto in Ucraina
La visita del ministro Tajani al Cairo: ora un partenariato sulla sicurezza alimentare
- 13 marzo 2023
Fino al 30% di stipendio in più per i ricercatori che rientrano
Verso un incentivo per gli scienziati che tornano: si aggiunge allo sgravio da 7.500 euro e al welfare universitario del Dl Pnrr. In aumento le borse dell’Erc vinte dai nostri
- 08 marzo 2023
Dottorati di ricerca, nel Pnrr investimenti per 912 milioni
Durante il question time alla Camera la ministra ricorda il piano complessivo da 7.500 borse in tre anni, di cui 5.000 in collaborazione con le imprese
- 03 marzo 2023
Università di Bologna: laurea ad honorem in Scienze filosofiche a Liliana Segre
Il titolo le è stato consegnato, a Milano, dal rettore Giovanni Molari e da Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca
- 01 marzo 2023
Università, partono i nuovi bandi per 19mila dottorati di ricerca
Firmati i decreti per l’anno accademico 2023-2024 - L’investimento totale supera i 726 milioni di euro, in parte a valere sui fondi del Pnrr
- 23 febbraio 2023
Ministero al lavoro per aumentare la mobilità dei ricercatori
Al centro dell’incontro tra la ministra Bernini e la commissaria Ue Gabriel infrastrutture di ricerca, carriere Steam per le donne e l’Einstein Telescope in Sardegna
- 20 febbraio 2023
Sgravi sui neoassunti e accordi con le imprese per ampliare i dottorati
Delle prime 5.000 borse Pnrr ne sono state assegnate solo 1.709 Per il rilancio si punta sulla nuova decontribuzione e sulle semplificazioni
- 13 febbraio 2023
Università, a Padova inaugurato l’anno accademico numero 801
Presente nella storica aula magna “Galileo Galilei” di Palazzo Bo anche il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
Per Medicina a disposizione 14.787 posti: dal 13 aprile via ai test ripetibili (e online)
Il consorzio Cisia ha messo a punto i nuovi quiz, i Mooc per la preparazione e le esercitazioni per l’autovalutazione. Iscrizione via web e quota di 30 euro, dal 15 al 25 luglio la seconda finestra: si può partecipare a entrambe sin dalla quarta superiore
- 11 febbraio 2023
Università: 14.787 posti a Medicina, test già al quarto anno di scuola superiore
Per Medicina e Chirurgia sono 14.787 i posti al momento previsti dal decreto numero 76 del 10 febbraio 2023. Di questi 576 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Sono in totale 1.384 i posti provvisoriamente disponibili per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria
- 08 febbraio 2023
Ricerca: al via al Mur il tavolo tecnico interministeriale per ricognizione dei finanziamenti
L’obiettivo è analizzare la qualità degli stanziamenti e aprire la strada all'introduzione di nuove policy
- 02 febbraio 2023
Bernini: l’Afam è il terzo pilastro delle competenze del mio dicastero
«Obiettivo è applicare la riforma avviata nel 1999». I nodi: reclutamento prof, autonomia didattica, retribuzione, inquadramento giuridico e contrattuale del personale
- 01 febbraio 2023
L’Italia si aggiudica il forum Big Science 2024, appuntamento a Trieste
Evento internazionale dedicato all'innovazione tecnologica; importante incontro tra ricerca e industria. Vittoria sulle candidature della Svizzera e dei Paesi Bassi
- 25 gennaio 2023
Ricerca, l’Italia alla guida del partneriato per la Blue Economy
Bernini: «Quasi 500 milioni di investimenti e 25 Paesi coinvolti: pronti a fare del nostro meglio per la tutela di oceani e mari»
- 23 gennaio 2023
Il Nobel Parisi: «In Italia il progetto Ue da 2 miliardi per osservare le onde gravitazionali»
«Portiamo l’Einstein Telescope in Sardegna». La sfida del Nobel, al servizio dell’interesse nazionale. Paesi Bassi in lizza, l’Italia progetta il maxi sito a Lula, in Barbagia, luogo ideale per il telescopio