- 30 gennaio 2023
- 22 gennaio 2023
Brescia-Bergamo, dove la cultura riparte per dimenticare il covid - di Anna Migliorati
Volontà e premesse per cancellarne le tracce ci sono tutti, ma le parole covid e pandemia s'insinuano necessariamente, più o meno velate o dovute, in territori
- 17 gennaio 2023
Sant'Anna di Pisa, dipartimenti di eccellenza 2023/27: dal ministero ok alle due proposte presentate
Oltre 16 milioni €, più circa 8 milioni € di risorse interne per reclutare prof, ricercatrici, ricercatori, realizzare nuove infrastrutture e offrire borse di dottorato aggiuntive
- 11 gennaio 2023
Opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa: selezioni aperte
Occasione per laureate e laureati in numerose discipline, dall'economia all'informatica, alla medicina. Le indicazioni per presentare domanda online
- 25 dicembre 2022
#Eroi della pace - Collegi del mondo unito - di Maria Piera Ceci
Si studia insieme, si vive insieme, si condividono i valori fondati sul volontariato, sul senso di comunità e sulla pace. Sono i Collegi del mondo unito, 18
Euroreportage - l'Europa e il diritto allo Sport - di Anna Marino
Lo sport è un'attività molto importante nella vita di ogni individuo...
- 16 dicembre 2022
A S.Anna dei Lombardi nella sagrestia di Giorgio Vasari
Il complesso monumentale di S. Anna dei Lombardi è stato restituito da poco tempo alla sua straordinaria, originaria bellezza. Il primo incontro toccante avviene con il Compianto attorno al Cristo Morto, disteso a terra, un gruppo di statue in terracotta realizzate da Guido Mazzoni detto il
- 15 dicembre 2022
Maria Attanasio, scrittrice d’impegno
A Valencia un convegno internazionale sull’autrice siciliana
Al cardinale Matteo Maria Zuppi il riconoscimento di architetto onorario
Il consiglio degli architetti ha insignito il presidente della Cei dell'onorificenza. Cerimonia il 16 dicembre nella cornice della Festa dell'Architetto 2022
- 10 dicembre 2022
Vicini di energia. A Pinerolo la comunità energetica è di condominio - di Anna Marino
Siamo andati a scoprire le prime Comunità energetiche Condominiali d'Italia nate a Pinerolo e in altri comuni del territorio, ad oggi 21. Il primo è stato
- 15 novembre 2022
Sant’Anna, con «MeMo» arriva un aiuto per scegliere l’università giusta
L’iniziativa è destinata a più di 360 giovani che frequentano il quarto anno delle scuole secondarie superiori di tutta Italia. Domande di partecipazione entro l’11 dicembre.
- 08 novembre 2022
Sant’Anna Pisa accoglie 124 nuovi dottorandi
Sono 25 in più rispetto allo scorso anno. Tutte le posizioni sono finanziate con borse di studio.