- 05 maggio 2022
Parità di genere motore per la crescita dell’intero Paese
Le agende politiche hanno ormai da anni fra i principi strategici di sviluppo futuro la parità di genere, che si parli di Europa o dei singoli Paesi. L’Italia non fa eccezione e le proposte in questa direzione si moltiplicano e sempre più riescono a diventare realtà.
- 02 dicembre 2015
Boeri: i 35enni in pensione a 70 anni con un assegno più leggero del 25%
Ieri il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha illustrato un’analisi campionaria effettuata su 5mila lavoratori nati nel 1980 e con una prospettiva di pensionamento nel 2050. Ne risulta che chi oggi ha 35 anni prenderà nell’intera vita pensionistica in media un importo complessivo di circa il 25%
- 01 dicembre 2011
Donne a 65 anni, risparmi dopo il 2013
ROMA. L'aumento a 65 anni dell'età per il pensionamento di vecchiaia delle lavoratrici del settore privato è destinato ad essere nuovamente accelerato.
- 25 ottobre 2011
Oltre 27 anni in pensione, italiane al top
ETÀ DI USCITA - Da noi è stata di 58 anni nel periodo 2004-2009 contro i 64 delle lavoratrici americane e i 67 delle giapponesi
Ordina per