- 23 settembre 2021
Mamma 'no vax', Tribunale di Milano: "Sia il padre a decidere per la figlia di 11 anni"
Limita la responsabilità genitoriale materna in relazione a tutte le questioni collegate alle vaccinazioni obbligatorie o facoltative, alla effettuazione dei tamponi, alla eventuale somministrazione del vaccino anti Covid 19 ed all'uso della mascherina, attribuendola in via esclusiva al padre
- 27 maggio 2020
Nei tribunali regole variabili per le separazioni «digitali»
La Fase 2 della giustizia è partita: i procedimenti che riguardano le urgenze delle crisi familiari devono essere trattati. Ma gli uffici si muovono in ordine sparso
- 30 agosto 2017
Per l’ex che insegna niente assegno dal marito ricco
Il marito facoltoso non deve l’assegno di divorzio all’ex che fa la professoressa. La Corte di cassazione torna a ribadire l’applicabilità del principio affermato con la sentenza 11504 del 10 maggio scorso.
- 23 giugno 2017
Assegno di divorzio: la Cassazione conferma, ignorato il tenore di vita
La recente e rivoluzionaria sentenza con la quale la Cassazione ha passato un colpo di spugna su parametro del tenore di vita sostituendolo con quello dell’autosufficienza dell’ex coniuge è «un principio da applicare anche ai processi in corso». Ma l’innovativa pronuncia “presenta della criticità”
- 29 aprile 2017
Un "museo" per Montalbano
Iniziamo il giro dell'Italia virtuosa dal Piemonte, regione modello per il risparmio...
- 09 luglio 2015
UberPop, la sospensione è definitiva: servizio vietato in tutta Italia
Il 26 maggio scorso il tribunale di Milano sospese in modo temporaneo il servizio UberPop, scatenando una eco mediatica fortissima e numerose polemiche fra favorevoli e contrari all'utilizzo della celebre App californiana. Tuttavia, da San Francisco nutrivano ancora qualche speranza. Il servizio