- 10 luglio 2020
Mose, prove generali
Nella Laguna di Venezia si alzano le paratoie del Mose ......
- 02 febbraio 2018
Appalti, al via un piano straordinario di formazione per i tecnici delle stazioni appaltanti
Il programma nasce da un accordo tra Itaca e Agenzia della Coesione territoriale
- 27 ottobre 2017
A giorni il bando per la vendita di Aerdorica
Il bando di vendita, approvato da Enac, Mef e Mit, un aumento di capitale da 20 milioni di euro da aprile scorso al vaglio di Bruxelles e il piano di riorganizzazione dei dipendenti: novembre sarà il mese decisivo per l’aeroporto delle Marche e Aerdorica, società che lo gestisce e deve fare i conti
- 12 giugno 2017
Ciclovia Adriatica, in arrivo il bando per completare il tratto marchigiano
Le Marche entrano da protagoniste nella Ciclovia Adriatica, con un percorso di 190 chilometri lungo la costa, il cui completamento sarà finanziato con i fondi Por Fers 2014-2020, che assegnerà ai Comuni interessati 4 milioni di euro di contributi in conto capitale, pari al 75% delle risorse
- 30 marzo 2017
Dalla regione Marche iniezione di capitali per l’aeroporto di Falconara
Sale 21,5 milioni il contributo della Regione Marche per salvare l’operatività dell’aeroporto “Sanzio” di Falconara: 1,5 milioni in più rispetto alla delibera di aumento di capitale approvata a inizio mese. Una formula tecnica, quella dell’aumento di capitale “per ristrutturazione” attraverso una
- 04 novembre 2016
Emergenza lavoratori per le Pmi che ripartono
MACERATA - Chi non ha potuto salvare l’auto, la mette a disposizione dei colleghi; in tanti trovano un passaggio grazie agli autobus della protezione civile, che fanno la spola fino a Muccia o alle porte di Visso, borgo che è completamente zona rossa; qualcuno invece, è il caso di chi lavora per
- 01 novembre 2016
Terremoto, salgono da 1 a 10 milioni i fondi per gli allevatori
Verrà portato da 1 a 10 milioni di euro l'intervento a favore degli allevatori colpiti dal terremoto in quattro regioni. E saranno raddoppiate le forniture di stalle temporanee per gli animali e di moduli abitativi (container) che sono già state messe a bando dalle Regioni. Sono le prime misure
Coldiretti: 3mila aziende agricole a rischio e 100mila animali
Sono circa 3mila le aziende agricole a rischio nei territori dei comuni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo che hanno subito danni strutturali gravi nelle campagne dove c'e' un'elevata significativa presenza di allevamenti con oltre 100mila animali tra mucche, pecore e maiali. È quanto emerge dalla
- 31 agosto 2016
Martina: alle aziende agricole colpite 12 milioni di anticipi di fondi Ue
Per le mille aziende agricole colpite dal sisma sono in arrivo 12 milioni di anticipi dei fondi europei (Pac e sviluppo rurale). È quanto è emerso dall'incontro che il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha avuto oggi con gli assessori all'Agricoltura delle Regioni investite dal
- 30 agosto 2016
Imprese, colpita la vocazione agricola
È tra le 1.500 aziende agricole e zootecniche del cuore verde del Paese che a sei giorni dal sisma si stanno contando i danni maggior. Ed è qui che servirà in tempi rapidi un’azione coordinata tra istituzioni locali e nazionali «per mantenere vive le vocazioni economiche di questi territori. Zone
- 22 luglio 2016
Uni-Itaca, nuovi strumenti per la sostenibilità degli edifici residenziali
Aggiornata e ripubblicata da Uni la prassi di riferimento Uni/PdR 13:2015 in conseguenza dell'emanazione dei recenti decreti ministeriali che hanno modificato sostanzialmente modalità e metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche