Anna Bissanti
Trust project- 12 novembre 2018
Così la mafia ha messo le mani su ciò che mangiamo
Giuseppe Antoci aveva ricevuto minacce più di una volta. «Finirai con la gola tagliata» avevano scritto su un biglietto, mettendo insieme singole lettere tagliate a caso da giornali e riviste.Nel maggio 2016 si sono fatti vivi. Antoci, all’epoca presidente del Parco Nazionale dei Nebrodi, area
- 05 novembre 2018
Sciare con l’intelligenza artificiale. Ecco il maestro invisibile che ti guida dagli scarponi
A tremila metri di altezza, in cima al ghiacciaio di Hintertux in Austria, i migliori sciatori al mondo si esercitano per prepararsi alle gare invernali. È metà ottobre, e c'è ancora molto tempo prima che una qualsiasi stazione sciistica tradizionale apra gli impianti. Quindi, vengono fin quassù
- 04 novembre 2018
Cannabis, cosa possono insegnare al mondo gli olandesi
Quando il Financial Times mi ha detto di partire per Amsterdam e di fumare erba, ho chiesto a un’amica che abita lì di raccomandarmi un buon coffee shop (così in olandese e in inglese si chiamano i locali dove si può fumare la cannabis). La sua risposta è stata quella tipica degli olandesi: «Non ho
- 25 settembre 2018
Big Tech, perché i geni di Silicon Valley non amano dirigere le loro aziende
Negli Stati Uniti gli insegnanti sono pagati talmente poco che uno su cinque ha un doppio lavoro. Le aziende della Silicon Valley come Uber e Airbnb soddisfano e alimentano questa domanda di reddito extra. Meno ovvio, però, è perché i leader di quel medesimo settore tecnologico sentano l'esigenza
- 14 settembre 2018
Dopo il trauma di Lehman solo visioni a breve termine
Finora, quest’anno il mondo ha commemorato il 50° anniversario della Primavera di Praga (e come fu repressa), il centenario della fine della Prima guerra mondiale e il bicentenario della nascita di Karl Marx. In tale contesto, dovremmo darci pensiero di ricordare il 10° anniversario del crollo di
- 24 agosto 2018
Misure speciali e trasparenza per la crisi turca
Per un po’, quanti tra noi dedicarono parecchio tempo a cercare di comprendere la crisi finanziaria asiatica di vent’anni fa si sono chiesti se la Turchia non stesse per metterne in scena una replica. Sembra che stia accadendo questo. Il copione prevede che tutto inizi con un Paese che, per un
- 27 luglio 2018
Il futuro dei rifugiati passa dalla scuola
All’Equatore, in una piccola comunità, bambini di provenienza diversa frequentano le lezioni di una delle migliori scuole primarie della regione. La scuola elementare ha una banda di ottoni, una fattoria, un collettivo di artisti, club letterari e per il microcredito, gruppi di sostegno per le
- 03 luglio 2018
La città delle spie: così la battaglia per la Catalogna spacca Barcellona
All'esterno di un edificio di pietra bianca, ai margini del Quartiere Gotico medievale di Barcellona, cinque giovani turisti francesi si godono l'assolato pomeriggio primaverile, sorseggiando vino e cercando di decidere se faccia abbastanza caldo per andare in spiaggia. Uno di loro vorrebbe
- 12 giugno 2018
Scalare l’Everest con servizio vip (sherpa e massaggi inclusi) e tempi record costa come un appartamento
A quattro settimane di distanza dall'inizio del loro storico tentativo di scalare l'Everest nel 1953, Edmund Hillary e Tenzig Norgay stavano ancora montando il campo base, dopo un primo lungo tragitto percorso a piedi da Katmandu. Prima che la spedizione conquistasse la vetta della montagna,
- 09 giugno 2018
Silicon Valley: così i prezzi delle case uccidono il sogno americano
PALO ALTO, California — Dieci anni dopo essersi trasferito dal Nevada nella Silicon Valley alla ricerca della sua fetta di boom tecnologico, Victor Barrera ha alla fine perso il minuscolo punto d'appoggio di in uno dei mercati immobiliari più costosi d’America. Da marzo, quando è stato costretto
- 26 aprile 2018
Norn, la casa-hotel dei nomadi digitali
Sembra quasi inappropriato prendere la metropolitana per raggiungere Norn London, un posto nel quale si inizia a chiacchierare scambiandosi informazioni sui rispettivi voli. Questo edificio di Shoreditch di mattoni color terracotta slavata è concepito come una sorta di club privato e di casa nella
- 21 aprile 2018
Fuga dei giovani dalle metropoli: solo in periferia riusciamo a lavorare e (anche) vivere
Per secoli, i grandi centri urbani hanno attirato i giovani e i più ambiziosi alla ricerca di strade lastricate d'oro. Oggi sembra assai più probabile che queste stesse strade metropolitane esercitino il loro fascino su chi ha i capelli bianchi, visto che i giovani se ne tengono alla larga o
- 25 marzo 2018
I campi di sterminio non sono «polacchi»: perché una legge così fa danni
VARSAVIA — «Alcuni uomini, più o meno tre settimane fa, sono entrati nel nostro cortile e hanno notato una targa sull'edificio che ne attribuisce il progetto a un architetto ebreo» racconta Malgorzata, ex insegnante della città di Cracovia. «Poi hanno detto: ‘Ah, si tratta di una casa popolare di