- 05 luglio 2022
Carlo Bonomi: «Fare impresa è fare cultura»
Con il presidente di Confindustria gli imprenditori ribadiscono il loro ruolo nella promozione culturale ed economica del paese
Franceschini: prioritario sostenere il patrimonio culturale. Bonomi: fare impresa è fare cultura
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, in apertura degli Stati generali della cultura a Torino, evento a cura del Gruppo 24 Ore
In missione per il gas, Draghi in Turchia e Mattarella in Mozambico
Le missioni diplomatiche di Mattarella e Draghi hanno lo scopo di cercare alternative alle forniture energetiche russe
- 04 aprile 2022
Il digitale a supporto dell’agrifood: sostenibilità, tracciabilità e sicurezza
I punti chiave al centro dell’azione che stanno portando avanti Anitec-Assinform e Confindustria Digitale
- 24 novembre 2021
Connext 2021, pubblicata la graduatoria delle 20 startup finaliste
Le 20 vincitrici otterranno l'iscrizione al Marketplace digitale di Connext fino a dicembre 2021, uno stand nell'Expo 3D, la possibilità di organizzare incontri B2B e di partecipare agli eventi digitali durante la manifestazione al MiCo di Milano il 2 e 3 dicembre
- 18 novembre 2021
Il mercato digitale accelera nella scia dello smart working
Un mercato digitale che si prepara a chiudere un 2021 con il segno più - effetto della “nuova normalità” che poggia su servizi e modus operandi spinti in particolare dallo smartworking – e con un futuro in cui l’imperativo ora però diventa il saper cogliere le opportunità di un Pnrr che potrà fare
- 05 novembre 2021
Procurement pubblico del digitale in crescita con più di 14mila gare per 9,2 miliardi nel 2020 - Lo studio di Anitec-Assinform e Promo pa
Il rapporto evidenzia la necessità di definire nell'ambito della riforma del Codice dei contratti pubblici una disciplina specifica per l'Ict
- 04 novembre 2021
Il Covid ci lascerà con 4,3 milioni di smart worker. Così si preparano le imprese
Secondo il Politecnico di Milano Pmi e Pa tornano indietro rispetto all’esperienza massiva, mentre le grandi imprese pensano al lavoro ibrido per il futuro
- 29 ottobre 2021
Un terzo delle imprese dice sì al lavoro smart nel post pandemia
Anitec-Assinform lancia un position paper per favorire lo strumento. Il presidente Gay: dai policy makers serve sostegno per ammodernamento strumenti aziendali, formazione e work life balance
- 27 ottobre 2021
Sap Now 2021: digitale e Big Data, le chiavi di volta della transizione sostenibile
Conclusa la prima delle due giornate di dibattiti nell’ambito del convegno Sap sull’innovazione. 50 partner per l’evento che si chiuderà il 28 ottobre
- 30 settembre 2021
Formazione, un fondo di garanzia per chi punta all’information technology
La partnership tra PerMicro, aulab e Fondazione Compagnia di San Paolo punta a selezionare subito 50 candidati per la formazione
- 16 settembre 2021
Non solo finanza: la blockchain può rivoluzionare qualsiasi settore. Ma fatica
Tecnologia complessa e poco compresa: serve un’azione di squadra in logica di ecosistema. Il modello Spunta rappresenta un modello
- 15 settembre 2021
La blockchain volano di digitalizzazione per il made in Italy (ma fatica ancora)
Gli investimenti sono limitati, ma le potenzialità enormi: tecnologia complessa da comprendere e lenta nei risultati. Ma le competenze ci sono
- 07 luglio 2021
Bonomi, innovazione non si paga con gare al ribasso
Il presidente di Confindustria è intervenuto alla presentazione del Rapporto sul Digitale in Italia di Anitec Assinform: «Domanda pubblica grande driver per la crescita»
- 30 giugno 2021
Accordo sui licenziamenti, la bozza in Cdm
Nella bozza di sette articoli, per un totale di 9 pagine del dl lavoro in arrivo al Cdm ci sono le norme per la sospensione del programma cashback......
- 06 maggio 2021
Gli esodati dei dl sostegni
Il decreto sostegni bis dovrebbe arrivare in consiglio dei ministri la prossima settimana......
- 30 aprile 2021
«Switch off tv entro giugno 2022 obiettivo sfidante ma no a rinvii, intervenga il Governo»
Per Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform, serve una presa in carico forte da parte del nuovo esecutivo
- 01 marzo 2021
Open innovation condivisa in azienda
Circa 70mila utenti di LinkedIn dichiarano di avere avuto professionalmente a che fare con l’Open Innovation. Di questi open innovation professionals, più di 5mila sono attivi in Italia. Ne sarà contento Henry Chesbrough, che circa 15 anni fa coniò questo termine e che oggi è titolare di una