- 17 febbraio 2022
Fondi obbligazionari - Investimenti in beni di lusso
In Inghilterra una tenuta che apparteneva a Enrico VIII è in vendita a 18 milioni di euro...
- 07 ottobre 2021
Investire informati
Il cortometraggio Il Circolo mostra, con ironia tragicomica, un condensato di errori e cliché dal quale è indispensabile tutelarsi per evitare di dissipare il
Torna la fiducia?
La pandemia ha avuto un impatto negativo sull'economia e anche sulla gestione del bilancio di molte famiglie......
- 26 luglio 2021
Fintech, al via la call per il programma di accelerazione di Cdp
In palio l’accesso a un piano di quattro mesi per far crescere le startup - 8 fintech e 8 insurtech - e accelerare la trasformazione digitale
- 20 dicembre 2020
Banco Bpm, troppa liquidità sui conti correnti. L’obiettivo? Trasformarla in asset gestiti
Sul 2021 c’è il nodo dell’ondata di Npl ma l’istituto, grazie alla qualità degli attivi e al controllo sui crediti, dice di poter gestire la situazione
- 11 agosto 2020
Castagna (Banco Bpm): «Intesa-Ubi cambia tutto, valutiamo aggregazioni»
«La fusione rende più piccoli tutti gli altri: noi lavoriamo sul nostro valore ma valutiamo aggregazioni che ne creino ancora di più»
- 12 aprile 2019
L'Ipo Nexi al traguardo, Gic primo nuovo socio col 3%. Martedì il debutto
L'offerta pubblica iniziale di Nexi si è chiusa ieri con un ricavato complessivo di 2,011 miliardi di euro, incrementabile fino a 2,31 miliardi in caso di esercizio della opzione greenshoe da parte dei global coordinator. Il prezzo per azione è stato fissato in 9 euro (8.50-10.35 euro la forchetta
- 26 marzo 2019
Ricchezza e debito, se l’Italia rinuncia al ruolo di gestore
Con un debito pubblico di oltre 2.300 miliardi e una ricchezza finanziaria delle famiglie stimata in 4.400 miliardi (10mila miliardi comprendendo abitazioni e terreni), l’Italia si posiziona «finanziariamente» al top in Europa per vizi pubblici e virtù private. Le due grandezze, ipotizzando che
Pir, fondi in allarme sui decreti: troppi vincoli, raccolta a rischio
Meno di 60 milioni. Per la precisione: 57,9 milioni. È quanto hanno raccolto i Piani individuali di risparmio a gennaio. Attenzione, però, sono i flussi che arrivano solo da chi un piano lo ha acquistato nel 2018 o nel 2017, quindi prima dell’entrata in vigore a gennaio della legge di bilancio 2019
- 18 dicembre 2017
Consumi sotto l'albero
Natale: tempo di festa, ma anche tempo di conti – in tasca – per capire se i nostri denari potranno ...
- 11 agosto 2017
Standard Life Aberdeen ai nastri di partenza
Lunedì 14 agosto 2017 sarà completata la fusione tra Aberdeen Asset Management Plc e Standard Life Plc, annunciata nel marzo scorso. L’operazione darà vita a Standard Life Aberdeen Plc, una casa di investimento con masse amministrate di circa 750 miliardi di euro, nella quale si combineranno le
- 09 agosto 2017
Solo l’assetto migliore può far bene al sistema
Finché Mario Draghi terrà i tassi così bassi per le banche ci sarà poco da guadagnare con la loro attività tipica: ricevere e prestare denaro. Non a caso non accenna a fermarsi la corsa degli istituti alle commissioni e all’attività che ne genera la maggior parte, il risparmio gestito, ma anche
- 11 luglio 2017
Nuovo polo del risparmio, utili per 193,7 milioni dalle commissioni
La nascita di un terzo polo italiano del risparmio gestito – dopo Eurizon (Intesa Sanpaolo) e Generali - grazie alla fusione tra Anima Sgr, Aletti Gestielle Sgr e Bancoposta Fondi (si veda Il Sole 24 Ore del 9 luglio 2017) confermerebbe l'appetibilità dell'industria dei fondi comuni di
- 09 luglio 2017
Bpm, Poste e Cdp: nasce il terzo polo del risparmio
Entrano nel vivo le grandi manovre per creare il terzo polo italiano del risparmio, alle spalle di Generali ed Eurizon e non lontano dal nuovo aggregato Pioneer-Amundi. In campo ci sono BancoBpm e Poste con le rispettive fabbriche prodotto ma anche la Cassa depositi e prestiti, destinata a un ruolo
- 08 giugno 2017
«Oscar della City» a Mustier, Messina e Ruffini
LONDRA - Gli “Oscar della City” sono i premi più ambiti del settore finanziario, che ogni anno premiano l'eccellenza. Sono stati annunciati ieri gli Extel Awards, i riconoscimenti alle società e le persone che piú si sono distinte negli ultimi dodici mesi. I riconoscimenti, giunti quest'anno alla