- 09 agosto 2022
Il ricamo come atto politico: dalle Suffragette al craftivism, l’impegno passa da ago e filo
Da attività chiusa fra le mura domestiche a forma di protesta e impegno che corre su social e piattaforme digitali: il ricamare non è mai stato così sovversivo
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 04 agosto 2022
Cantami o Diva: Marilyn per sempre
A 60 anni dalla scomparsa dell’attrice alla Palazzina di Stupinigi sono in mostra foto e memorabilia dell’icona americana
- 02 agosto 2022
Joe Bastianich e la band partenopea Terza Classe in tour
“Good morning Italia”, come dal loro album di esordio, impegna lungo la penisola l'imprenditore-cantante-musicista e il gruppo napoletano
- 29 luglio 2022
Il football partecipato che punta alla serie A
È il primo football club italiano a fondarsi fin dalla nascita su una campagna di equity crowdfunding. Fc Clivense il mese scorso ha chiuso la raccolta fondi aperta lo scorso 27 aprile su BacktoWork, la piattaforma partecipata da Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo minimo di raggiungere i 150mila
- 29 luglio 2022
Allarme lievito, mancano le materie prime e i costi sono alle stelle
Il Gruppo Lievito di Assitol chiede di dare priorità alla destinazione alimentare del melasso da zucchero, riconoscendo il carattere di essenzialità all’intero settore
- 26 luglio 2022
I gestori hanno chiuso giugno con i conti in rosso per 1,2 miliardi
Negativa per oltre 2 miliardi la raccolta dei fondi comuni. Forti deflussi dagli obbligazionari (-3,4 miliardi) mentre tengono la rotta gli azionari (1,3 miliardi). Patrimonio in calo a 2.278 miliardi
- 22 luglio 2022
Nel mega capannone dove si fa manutenzione ai Frecciarossa
Non lontano dalla stazione ferroviaria di Vicenza sorge il luogo in cui i giganti dell’alta velocità sono smontati ed esaminati alla ricerca di crepe, difetti e segni di usura
- 21 luglio 2022
Permessi, escluso il regime di edilizia libera per la somma di tanti piccoli interventi
Lo ha ribadito il Consiglio di Stato respingendo il ricorso dei proprietari di un terreno edificato
- 20 luglio 2022
Forza Italia: Gelmini e Brunetta lasciano, Carfagna «prende distanze». Resa dei conti draghiani-sovranisti
Il partito si spacca sulla fiducia al governo, dando il via a una resa dei conti fra due anime sempre più in contrasto fra loro
- 19 luglio 2022
Messico d’avanguardia tra ecohotel, arte e gusto
Da Città del Messico a Oaxaca e Cozumel, la creatività del Paese attrae chi cerca sperimentazioni e autenticità: ecco i nuovi indirizzi e le esperienze da provare
- 18 luglio 2022
Fondazione Telethon, 48 milioni investiti nella ricerca sulle malattie rare
Pubblicato il Bilancio di Missione 2021
- 17 luglio 2022
I gestori bocciano i gestori: ecco le azioni nel mirino dei ribassisti a Piazza Affari
Nelle ultime settimane movimenti sui titoli legati al risparmio gestito
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 15 luglio 2022
Il capannone senza fine dove si curano i Frecciarossa
Non lontano dalla stazione ferroviaria di Vicenza sorge il luogo in cui i giganti dell’Alta velocità, finalmente immobili, sono smontati ed esaminati alla ricerca di crepe, difetti e segni di usura
- 15 luglio 2022
Con il Piao torna il piano esecutivo di gestione «solo finanziario»
Il Piao, nel farsi carico di questa doppia anima del Peg, ritorna all'antico
Abarth 595 Cabrio
La gamma dell’iconica 595 è evoluta e continua a rappresentare al meglio la storia del brand e la sua doppia anima: performance e stile. Le due versioni Cabrio della gamma 595 si confermano vetture compatte, leggere, agili e soprattutto ineguagliabili in termini di personalizzazione. I modelli 595
- 14 luglio 2022
Ioniq 6, tutti i dettagli tecnici e le tecnologie della berlina elettrica di Hyundai
Dopo aver svelato lo stile della vettura il brand coreano ha aggiunto le caratteristiche del powertrain del secondo modello della famiglia di modelli solo a batteria
Dal Canada al Kenya, dal Carso Triestino all’Abruzzo, viaggi per gusti al femminile
Le donne over 60 sono una nicchia interessante per gli operatori turistici: attive, curiose, libere dagli impegni di lavoro e famiglia. Ecco luoghi e itinerari per assecondare i loro desideri
- 12 luglio 2022
L'illegittimità del licenziamento intimato se il lavoratore rifiuta la trasformazione del rapporto di lavoro da part time a full time
Nella vicenda concreta arrivata al vaglio della Corte di Cassazione, il prestatore di lavoro aveva impugnato il licenziamento comminato dall'Università datrice di lavoro invocando l'assenza ingiustificata del dipendente, all'esito della trasformazione del rapporto di lavoro di questi da tempo pieno a tempo parziale, mutamento al non aveva aderito il dipendente medesimo