- 06 maggio 2022
Scheherazade, la Guardia di finanza sequestra il “superyacht di Putin” ormeggiato a Marina di Carrara
Il ministro Daniele Franco ha firmato il decreto di congelamento dell’imbarcazione di lusso attraccata a Marina di Carrara
- 20 febbraio 2022
Addio a Marino Golinelli, industriale farmaceutico e filantropo
Negli ultimi anni si era dedicato a iniziative filantropiche, come la costruzione dell’Opificio Golinelli, una cittadella della scienza dedicata soprattutto ai più giovani
- 04 gennaio 2022
La moltiplicazione dei decreti per attuare davvero la Manovra 2022
La lievitazione delle norme durante il passaggio alle Camere è questione quasi “fisiologica”, frutto della pressione esercitata sul testo dagli interessi portati dai gruppi o dai singoli parlamentari
- 18 novembre 2021
La manovra parte al Senato con il peso di 90 decreti attuativi
Quasi certa a questo punto una seconda lettura della manovra alla Camera su un testo blindato per il disco verde definitivo prima della fine dell’anno
- 15 luglio 2021
Grillo-Conte, su Facebook la foto della pace dopo un pranzo a Marina di Bibbona
«E ora pensiamo al 2050!», ha scritto il “padre” del M5S. Con queste parole il Garante del M5S Beppe Grillo pubblica sul suo profilo Fb la foto della “pace” tra lui e Giuseppe Conte
- 16 giugno 2021
Esselunga: esce l’ad Kahale, a Marina Caprotti la guida operativa del gruppo
Dopo il riassetto del 2020, la figlia più giovane del fondatore Bernardo prende il timone del gruppo su cui si concentrano mire di acquisizione
- 09 febbraio 2021
Franco Marini, l’alpino sindacalista diventato politico di razza
Da segretario del Ppi contribuì alla nascita dell’Ulivo. L’elezione sfumata a capo dello Stato
- 06 gennaio 2021
Manovra, servono 176 decreti attuativi per diventare pienamente operativa
Durante l’iter di approvazione la legge di Bilancio si è appesantita di altri 93 provvedimenti attuativi, oltre agli 83 del testo originario. Per 94 atti, compresi quelli relativi ai molti bonus, è prevista una scadenza
- 08 agosto 2020
Tutti i decreti attuativi che mancano per rendere efficaci le misure dei governi Conte
I Dl per la ripresa dopo l’emergenza fanno salire a 684 gli atti necessari a rendere efficaci i provvedimenti economici dei governi Conte I e II : il 67% è in stand by, 145 sono già scaduti. Senza contare il Dl Agosto, appena varato
- 17 luglio 2020
Ecobonus, incentivi auto, affitti: ora servono 155 decreti per attuare il dl Rilancio
Approvato definitivamente dal Senato il Dl Rilancio, adesso servono i provvedimenti applicativi. Durante il passaggio in aula se ne sono aggiunti 68
- 20 maggio 2020
Tutte le misure attuative che servono per sbloccare il decreto Rilancio
Sono necessari per rendere operativi buona parte degli oltre 260 articoli del Dl. Per molte misure applicative sono previsti tempi stretti: dovranno essere pronte entro giugno
- 28 gennaio 2020
Dal Pil a Fitch: conti italiani sotto osservazione fino al varo del Def
Il 31 gennaio la stima Istat preliminare del Pil del IV trimestre 2019, che sarà poi confermata il 4 marzo. Il 7 febbraio il giudizio di Fitch sul rating dell’Italia
- 29 dicembre 2019
I 134 decreti che servono per attuare davvero la Manovra 2020
Scadenze ravvicinate per i provvedimenti su fondi green ai Comuni e rigenerazione urbana. Per avviare il bonus ricerca il Mise avrà tempo fino al 1° marzo
- 10 settembre 2019
Parte il governo Conte, inizia il valzer dei cambi di casacca
Nel giorno della fiducia della Camera al premier hanno lasciato il Gruppo di Forza Italia alla Camera i deputati 'totiani' Stefano Benigni, Manuela Gagliardi, Claudio Pedrazzini, Alessandro Sorte.
- 19 agosto 2019
Riforme, da Letta a Conte 349 decreti attuativi ancora in attesa
Gli 11 provvedimenti varati dall’attuale esecutivo richiedono 290 norme applicative. Di queste, solo 70 (pari al 24,1%) sono arrivate al traguardo. Ne mancano 22 e 81 sono già scadute
- 28 giugno 2019
Decreto crescita parte in salita: servono 75 provvedimenti attuativi
Due misure sono già scadute il 31 maggio
- 14 giugno 2019
Al voto 28 comuni in Sardegna, il Pd cerca la rivincita sulla Lega
Seggi aperti domenica 16 giugno, dalle 7 alle 23, in 28 comuni della Sardegna. Per la terza volta nel giro di quattro mesi, dopo le Regionali di febbraio e le Europee di maggio, quasi 400mila sardi sono chiamati alle urne per eleggere il sindaco. Tra i Comuni al voto spiccano Cagliari, Sassari e