Aniasa
Trust project- 30 maggio 2023
Nuova primavera per le flotte con la ripartenza delle consegne
Il noleggio a lungo termine segna una crescita del 9% raggiungendo un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro.Le immatricolazioni nel primo trimestre a quota 111mila unità, con nuovi clienti che prima guidavano auto di proprietà
Rebus elettrico per i fleet manager
Tortorici (Aiaga): «I responsabili della gestione dovranno cercare in tempi brevi di diminuire il numero di auto diesel e benzina in flotta, indipendentemente dalla modalità d’uso». Ma la rete dei punti di ricarica fatica a sostenere le vendite
Oltre l’auto aziendale: ai driver assegnate anche le mobility card
Per aggirare i continui divieti alla circolazione imposti dai Comuni i fleet manager ampliano i servizi: spunta l’abbonamento unico per l’utilizzo di biciclette e monopattini persino in città diverse
- 13 maggio 2023
La rivoluzione della mobilità passa anche dal noleggio
Con Mauro Caruccio, CEO di Kynto Italia e Italo Folonari, vicepresidente di Aniasa
- 10 maggio 2023
Auto, nel 2022 in Italia una su tre è a noleggio. Corrono elettriche e ibride
Presentata la 22esima edizione del rapporto dell’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio: cresce il peso dei privati e quello delle vetture green
- 09 maggio 2023
Europa, allarme Cina: «7 miliardi di mancati profitti per l’Auto entro il 2030»
Da un rapporto di Allianz Trade, unità del colosso assicurativo tedesco, emerge che i veicoli elettrici di fabbricazione cinese rappresentano effettivamente il rischio maggiore per le case automobilistiche europee
- 28 marzo 2023
Noleggio a lungo termine verso il 30% delle immatricolazioni
Grazie alla decisione del Governo di ricomprendere anche le vetture in leasing nella platea dei beneficiari degli incentivi, negli ultimi mesi del 2022 gli operatori del settore hanno ripreso la corsa
- 21 marzo 2023
Auto elettrica e neutralità tecnologica: la filiera italiana incontra il Ministro dell’ambiente
Non solo elettrico per la decarbonizzazione della mobilità europea. La filiera della mobilità plaude all'apertura del dibattito in Italia e in Europa contro lo stop ai motori a benzina e Diesel al 2035
- 02 febbraio 2023
Noleggio a lungo termine sempre più diffuso
Oltre una vettura su 4 è a noleggio: secondo i dati forniti da Aniasa ...
- 31 gennaio 2023
La transizione verso l’elettrico spinge il mercato dell’autonoleggio (+9,5%)
Un’auto su tre lo scorso anno è stata immatricolata dalle società di noleggio. La normativa sugli ecobonus ha prodotto effetti positivi sulle immatricolazioni
- 14 gennaio 2023
Elettrificazione e noleggio, i pilastri della sostenibilità
Con Raffaele Fusilli, amministratore delegato di Renault Italia e Alberto Viano, presidente di Aniasa...
- 14 dicembre 2022
Aumentare le tasse sulle auto aziendali? C'è chi lo propone per spingere le elettriche
L’organizzazione Transport&Environment ipotizza una revisione delle imposte sui fringe benefit per favore le vetture full electric
- 24 novembre 2022
Dealer in crescita, in attesa della rivoluzione
In Italia i concessionari godono per il momento di buona salute, in attesa dei cambiamenti che nei prossimi anni trasformeranno il sistema distributivo.
- 16 novembre 2022
Transizione energetica, il settore auto alla ricerca di nuovi percorsi
Il settore automotive sta affrontando la sua più importante rivoluzione dal boom economico a oggi. Dopo aver affrontato, senza esserne ancora uscita, la carenza di semiconduttori e il calo delle vendite iniziati entrambi con la pandemia di Covid 19, l’industria dell’auto è nel pieno di una
- 09 novembre 2022
Noleggio in ripresa, ma serve un sostegno alla mobilità condivisa
Mentre nel 2022 le immatricolazioni di nuovi veicoli hanno subito un calo significativo ...
- 07 novembre 2022
Il Sole 24 Ore Automotive Business Summit: al via il 15 novembre
Il 15 novembre dalle 10.00 alle 16.30 si svolge l'Automotive Business Summit, un evento gratuito organizzato da Il Sole 24 Ore a cui partecipano numerosi esperti del settore