Ania
Trust project- 19 aprile 2023
Polizze sanità, via libera ai requisiti minimi
Il Consiglio di Stato dà l’ok nonostante la contrarietà dei professionisti
- 18 aprile 2023
Polizze Eurovita: ecco perchè sarà difficile dividersi la torta
Come emerge dallo studio realizzato dal Sole-24 Ore le gestioni separate sono molto eterogenee ma di buona qualità. Al vaglio anche la fusione tra la decina di salvadanai
- 01 aprile 2023
Banche e polizze, chi ci guadagna? Dai costi ai rendimenti: tutto quello che c’è da sapere
Dopo il caso Eurovita il focus si concentra sui numerosi accordi tra istituti di credito e compagnie assicurative. Il ramo Vita, è un business ricco e le banche, negli scorsi anni di tassi ai minimi e con margini operativi bancari in forte riduzione, sono andati a nozze con le polizze incassando laute commissioni che sono state loro retrocesse
- 14 marzo 2023
Riforma fiscale, il Governo: favorirà il rientro di capitali. Giudizio negativo di Cgil e Cisl
Palazzo Chigi dopo gli incontri con i sindacati: massima apertura al dialogo sull’attuazione, dopo la delega i decreti entro due anni
- 10 marzo 2023
Banche Usa, non è un caso Lehman. Ma il balzo dei tassi crea tensioni sulla liquidità
Silicon Valley Bank è entrata in crisi per la riduzione dei depositi bancari non remunerati: ora i clienti trovano nei T-bond rendimenti a breve fino al 5%. In parallelo il rialzo dei tassi genera perdite sul portafoglio titoli. Le analogie con il fondo di Blackstone e in Italia con il caso EuroVita. Gli analisti: SVB non rappresenta un rischio sistemico
- 07 marzo 2023
Eurovita, il salvataggio di sistema approda al comitato Ania
Operazione su base volontaria in attesa di trovare un cavaliere bianco: coinvolte altre compagnie, banche e il socio Cinven
- 03 marzo 2023
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata
- 22 febbraio 2023
Lavoro, settimana corta all’inglese: ecco perché in Italia non riesce a decollare
Il tema fatica ad entrare nella contrattazione. I meccanici della Fim aprono alla settimana corta, così come la Cgil. Gli assicurativi sono tornati indietro da anni sul venerdì pomeriggio libero, mentre i bancari frenano
- 20 febbraio 2023
Assicurazioni, polizze sotto stress dopo il caso Eurovita: tutto quello che c’è da sapere
Il repentino rialzo dei tassi mette all’angolo le prestazioni dei contratti assicurativi che sono stati però i soli a chiudere il 2022 in positivo. Dopo la vicenda Eurovita ecco come si muovono le società del settore per contenere un contraccolpo reputazionale e frenare i riscatti
- 03 gennaio 2023
Polizze rc auto, verso l’aumento delle tariffe
Secondo i dati dell’Ivass nel terzo trimestre del 2022 i prezzi erano ancora in discesa ma si cominciano a registrare le prime inversioni di tendenza
- 28 dicembre 2022
Stop al bonus sui veicoli per le aziende di trasporto merci e passeggeri, l’ira delle associazioni
Nel decretone di fine anno manca la proroga del credito di imposta per gli ordini di beni strumentali tradizionali previsti
- 19 dicembre 2022
Gli assicurativi promuovono il nuovo contratto: il 91,33% dice sì all’accordo
Dalle assemblee dei lavoratori via libera all’intesa del 16 novembre tra Ania e Fisac, First Cisl, Uilca, Fna e Snfia che prevede 205 euro di aumento e 2mila euro di una tantum, oltre alla riforma del Fondo di solidarietà
- 03 dicembre 2022
Nel contratto degli assicurativi spunta allegato sulle agenzie
Impegno di Ania ad attivarsi presso le compagnie perché queste ultime raccomandino agli agenti l'applicazione di un contratto per i propri dipendenti firmato dai confederali
- 28 novembre 2022
Rinnovato il Ccnl per assicurazioni-società di assistenza
L’ipotesi di accordo per il rinnovo è stata sottoscritta il 16 novembre
- 16 novembre 2022
Assicurazioni, aumento di 205 euro e una tantum di 2.000 euro per i 47mila dipendenti
Ania e i sindacati hanno raggiunto l'ipotesi di accordo sul rinnovo. Cambiano gli inquadramenti e viene riformato il fondo di solidarietà
- 11 novembre 2022
Meloni alle parti sociali: liberiamo risorse per le famiglie con redditi medio-bassi
Incontro a Palazzo Chigi con sindacati e imprese. Insieme alla premier, i ministri Giorgetti (Economia), Calderone (Lavoro), Urso (Imprese), Fitto (Ue) e il sottosegretario Fazzolari
- 07 novembre 2022
Insurance Summit del Sole 24 Ore, l’8 novembre la XXIV edizione
Si svolge martedì 8 novembre l'Insurance Summit del Sole 24 Ore. Evento di riferimento per i soggetti del settore assicurativo giunto alla ventiquattresima edizione, Insurance Summit analizza, insieme ai maggiori attori coinvolti, come l’incertezza del contesto economico e geopolitico, assieme ai cambiamenti climatici, influenzino il settore assicurativo