- 22 luglio 2021
Una cantina-caveau per conservare le bottiglie più preziose dei collezionisti
A Milano WineTip apre uno spazio con stanze a temperatura e umidità controllate, composto da 90 wine locker e 3 wine room, a disposizione di operatori e collezionisti
- 07 febbraio 2020
La nuova luce dei divisionisti
La mostra con opere di Pellizza da Volpedo, Previati, Segantini, Morbelli e Longoni è al Castello Visconteo Sforzesco fino al 5 aprile
- 28 ottobre 2016
Vienna, da Dorotheum entusiasma la qualità delle opere -
Un dipinto riscoperto di Tintoretto, la cui autenticità è stata confermata da Mauro Lucco, Bernard Aikema e Vilmos Tátrai, è stato venduto all'asta da Dorotheum a Vienna per 907.500 euro, molto più della stima di 300.000-400.000 euro. “È una riscoperta di grande qualità che ha entusiasmato il
- 06 ottobre 2015
Bilancio Biaf, i collezionisti comprano dipinti e sculture sulla piazza fiorentina
La 29ª edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze , l'acronimo è BIAF, ha soddisfatto gli antiquari che hanno partecipato all'evento che si è concluso domenica 4 ottobre a Palazzo Corsini. A voler tirare le fila, il settore che ha riscosso maggiore successo è stato quello
- 14 marzo 2012
I Divisionisti stavolta convincono la critica
Segantini, Morbelli e Pellizza i più quotati, ma poca attenzione internazionale
La Fondazione Cr Tortona «accende» le tele di luce
In otto anni acquisite più di 80 opere con 6 milioni di euro
I protagonisti di un movimento storico ancora sottostimato e troppo nazionale
Nella tabella sono analizzate alcune opere di artisti italiani del Divisionismo, ogni tela presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario (case d'asta). Bisogna ricordare che ogni lavoro è un unicum e che per
- 29 febbraio 2012
La luce moderna del Divisionismo risplende a Rovigo
Chissà se la signora fasciata nell'abito bianco ondeggiante di pagliuzze gialle e sfolgorante di luce si aspettava di diventare tanto famosa. Eppure quella
- 25 ottobre 2011
De Candia e Bucci firmano "Serata Listz" per MaggioDanza
Lavoro encomiabile, quello di Francesco Ventriglia. Lungimiranza e tenacia, passione e dedizione, premiano il direttore del MaggioDanza ad un anno
- 15 novembre 2007
Burri e cioccolatini alla Gam
La fondazione torinese celebra il quarto di secolo esponendo tutte le opere dell'Ottocento e del Novecento acquistate in questi decenni e donate alla Galleria civica d'arte moderna - Le tele di Hayez accanto agli specchi di Pistoletto, le camere d'aria di Rama assieme a un dipinto di Mondino, ultimo acquisto