Angelo Mangiarotti
Trust project- 05 febbraio 2023
- 18 febbraio 2020
Louis Vuitton sceglie Fiumicino per la sua più grande travel boutique d’Europa
Nel “tax free mall” del Terminal 3 del Leonardo da Vinci è stato inaugurato il negozio che è anche il primo in uno scalo italiano e il decimo del genere nel mondo
- 01 gennaio 2018
Design, premiati gli autori italiani e l'art Decò
Ultime aste dell'anno anche nel settore del Design concentratesi negli ultimi giorni di novembre e nelle prime tre settimane di dicembre. Stabile a livelli alti il design italiano delle grandi firme, con particolare attenzione all'illuminazione decorativa di Stilnovo e per gli specchi
- 28 settembre 2017
I designer firmano la ceramica di alta gamma
Una parete firmata da Patricia Urquiola o dai fratelli Bouroullec, un pavimento di Antonio Citterio e Patricia Viel, le mattonelle di Fernando e Humberto Campana. Al Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, a Bologna fino a domani, è possibile fare un
- 17 marzo 2017
Design da scoprire
Si apre positivamente il mercato del design e del modernariato in Italia nel 2017 per due case d'asta, Il Pontedi Milano eCambi di Genova / Milano. Intanto Parigi si è confermata la capitale mondiale del design con l'asta, il 6 marzo da Christie's, che ha disperso una collezione di opere di Diego
- 17 settembre 2015
Nuova vita per le icone del design -Foto
Prima qualche caso isolato ed eccellente (la collezione I Maestri di Cassina), poi altre importanti operazioni (la Ponti Collection di Molteni&C), infine un generoso fiorire di riedizioni degli arredi e dei complementi firmati dai maestri del design italiano e internazionale da parte di tante
- 03 marzo 2015
De Gustibus: i «souvenir» per l'Expo che raccontano la storia del design italiano
«L'idea era quella di creare una collezione di oggetti che celebrassero il genio creativo di alcuni tra i più importanti designer italiani, ma che fosse al contempo alla portata di tutti. Abbiamo pensato di farlo in occasione di Expo, lavorando a stretto contatto con gli autori e le fondazioni che
- 13 aprile 2014
Ecco i prossimi nomi del design storico italiano su cui puntare -
È in continuo aumento l'interesse del mercato internazionale nei confronti del design storico italiano. Lo dimostrano i risultati dall'asta "Italian design, Homage to Lorenzo Burchiellaro" che si è tenuta da Piasa a Parigi il 5 aprile. La vendita ha totalizzato 1,9 milioni di euro (80% di venduto
- 15 ottobre 2012
«Le immagini incomparabili» di William Klein alla Tate Modern
LONDRA - Fernand Léger un giorno disse a William Klein, un giovane artista americano che si era trasferito a Parigi per studiare presso di lui: "Lascia perdere
- 04 marzo 2012
Tour tra fantasie cementizie
Il punto più a nord è Longarone, quello più a sud Baratti. Si svolge nell'ampia fascia del territorio da Trieste a Torino il petit tour di due curiosi viaggiatori austriaci – i fratelli Feiersinger, Werner scultore e fotografo; Martin architetto – che nel 2004, di ritorno da un "pellegrinaggio"
- 04 aprile 2011
Talenti e idee, che design sarà
Programmaticamente ottimista, tendenzialmente di buon umore, sostanzialmente lieve; utile, certo, messo in gioco per assolvere funzioni, ma non solo; che
- 22 ottobre 2009
Mangiarotti archiscultore
La Casa di Mantegna ospita un'antologica di uno dei protagonisti della creatività italiana del dopoguerra. Un maestro capace di nobilitare il cemento e dar vita a forme simili a statue
- 10 settembre 2009
Richard Ginori a villa Rufolo
di Ada Masoero Era il 1735 quando il marchese Carlo Andrea Ginori fondava nella sua villa di Doccia, presso Sesto Fiorentino, la prima manifattura industriale di porcellane in Italia. La Toscana poteva del resto vantare una tradizione antica nella lavorazione della terracotta, dagli Etruschi al