- 20 dicembre 2022
Federico Fellini: un veggente a confronto con la letteratura
In libreria per i tipi di Quodlibet “Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura”
- 23 giugno 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 07 giugno 2021
Siglato un nuovo accordo tra Iuav e Iteso (Messico)
Si rafforzano le relazioni tra Iuav (Istituto universitario di Architettura) e il Messico, con la firma di un nuovo accordo tra l’ateneo veneziano e Università ITESO di Guadalajara (Instituto Tecnológico y de Estudios Superiores de Occidente). Nella sede dei Tolentini a Venezia si sono incontrati
- 18 marzo 2018
La voce dell'ultimo contest
Ospiti di questa settimana Angelo Maggi, celebre voce di Ironman, e l'attrice Marina Tagliaferri ...
- 05 marzo 2017
La voce ed il doppiaggio tra piccolo e grande schermo
A farci compagnia questa domenica ci saranno quattro ospiti d'eccezione...
- 06 marzo 2016
La vocalità in teatro e sul grande schermo
Pino Insegno e i suoi numerosi ospiti ci guidano in un nuovo viaggio alla scoperta della voce e del suo utilizzo al cinema e in teatro
- 10 gennaio 2016
Là dove osavano gli dèi dei motori: il mito della Mille Miglia
"La corsa più bella del mondo": così Enzo Ferrari definiva la Mille Miglia, la gara motoristica che unisce Brescia a Roma e ritorno...
- 31 marzo 2013
Quando Giorgio Casali fotografava l'architettura
Nel 1949 Nikolaus Pevsner, riferendosi a fotografi di architettura scriveva: "Il potere del fotografo di valorizzare o distruggere l'originale è comunque
- 21 aprile 2010
Zannier, collezioni e foto
A Venezia in mostra la raccolta di scatti storici appartenuti al maestro. A Firenze esposta la sua produzione dal 1952 al 1978