Angelo Colombini
Trust project- 07 aprile 2022
Covid, distanziamento e mascherine al lavoro: verso la proroga fino a giugno
Il segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini ha fatto sapere che si va verso proroga fino a fine giugno del protocollo della sicurezza sul lavoro, anche se una verifica è programmata per fine aprile in base ai dati relativi all’andamento del coronavirus
- 25 agosto 2021
Quarantena, il governo cerca le risorse. Per il 2021 per ora pagano lavoratori e aziende
Unimpresa: se le aziende non copriranno le prestazioni Inps, per i lavoratori ci sarà un danno in busta paga tra i 600 e i 700 euro, in media, per 10 giorni di assenza che diventano 1.000 euro per 15 giorni
- 03 giugno 2021
Smart working più semplice fino al 31 dicembre. Cosa succederà dal 2022?
Prorogato a fine anno lo smart working senza necessità dell’accordo individuale tra azienda e addetto. Prima del Covid i lavoratori agili erano 600mila, in futuro saranno oltre cinque milioni: quale sarà la tutela del personale tra accordi collettivi e singoli
- 28 maggio 2021
Smart working al nodo sicurezza
Formazione dei lavoratori sullo smart working, divieto di lavorare in luoghi pubblici, creazione di commissioni tra aziende e sindacati per monitorare l’esperienza del lavoro agile su larga scala, regole per evitare la connessione permanente dei lavoratori agli strumenti informatici
- 22 febbraio 2017
Tessili, sì al contratto: 90 euro tra welfare e cash
Ci sono voluti oltre 12 mesi di trattativa e anche 16 ore di sciopero, ma alla fine Smi (Sistema moda Italia) e Filctem, Femca e Uiltec hanno raggiunto un’intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che riguarda i 420mila addetti della complessa filiera tessile. Il presidente di Smi,
- 03 settembre 2016
«Sì» agli investimenti Eni di Gela
Un investimento di quasi 1,8 miliardi per la ricerca e l’estrazione di gas al largo della Sicilia, nell’area del Golfo di Gela, e sulla terraferma. Tanto vale il progetto upstream dell’Eni che ha ricevuto il via libera dalla sentenza del Consiglio di Stato con la quale è stato respinto il ricorso
- 11 dicembre 2015
Gomma-plastica, aumento di 76 euro
I 140mila addetti della gomma plastica avranno un aumento sui minimi di 76 euro nel prossimo triennio. È stato rinnovato ieri sera, dopo un negoziato durato
- 12 novembre 2015
Via al tavolo gomma-plastica
A giudicare dal primo incontro, il negoziato per il rinnovo del contratto della gomma plastica, che riguarda 140mila lavoratori dipendenti e oltre 5.500
- 14 ottobre 2015
I chimici aprono il negoziato
Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil oggi pomeriggio e domani incontreranno Federchimica e Farmindustria per avviare il dialogo sul rinnovo del contratto