- 18 novembre 2016
La globalizzazione funziona, bisogna solo imparare a governarla
Gent.ma Cerretelli,
- 20 ottobre 2016
Il referendum e i «balletti» sui conti italiani
Un giorno dopo l’altro, la Commissione europea “ammonisce” o “promuove” l’Italia. E tutta la stampa e le televisioni via a dare, di volta in volta, la “verità” del giorno. In particolare mi sembra che in questo futile esercizio si distingua il commissario francese Pierre Moscovici. L’ultima sua
- 29 marzo 2015
Lettere
Mentre il Parlamento torna a ipotizzare forme di flessibilità per un pensionamento anticipato rispetto a quanto previsto dalla legge Fornero, arriva la tanto temuta notizia dall’Inps: tra il 2016 e il 2018 gli uomini andranno in pensione di vecchiaia a 66 anni e 7 mesi. E negli anni successivi vi
- 08 ottobre 2014
Lettere
C'è differenza tra le imposte e i contributi Gentilissimo Dott. Galimberti, Leggo che nella delega alla riforma fiscale si introduce, in forma neanche tanto
- 11 luglio 2014
Lettere
L'Europa sembra ora essersi convertita al rigore flessibile nella speranza di incoraggiare la crescita economica, che resta decisamente troppo bassa se
- 28 marzo 2014
Lettere
Bisogna reinventarsi per salvare il know-how dei piccoli negozi Gentile Cerretelli, qui in Riviera (almeno a Rapallo e Santa Margherita) i negozi stanno
- 01 novembre 2013
Lettere
L'Unione fa molti errori ma è necessaria nel mercato globale Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha lanciato sabato dalla Sorbona di Parigi un appello per