- 04 maggio 2022
Termovalorizzatore, Gualtieri prova a ricucire con il M5S in Regione
Il sindaco: «Le alleanze non sono a rischio» e rassicura Lombardi
- 23 aprile 2022
Il nuovo termovalorizzatore di Roma spacca coalizioni, Pd e sindacato
Divisioni nel Pd. Contrari M5S, sinistra (dentro e fuori dal Pd) e le associazioni ambientaliste. Lega e Fi sono per il sì, contrari FdI.
- 19 aprile 2022
Burocrazia e permessi negati, Catalent via dall’Italia fa rotta verso il Regno Unito
La multinazionale farmaceutica ha comunicato al sindacato la decisione di riporre nel cassetto il progetto di realizzare otto bioreattori nel suo stabilimento di Anagni, in provincia di Frosinone, e di spostare l’investimento previsto nel Regno Unito, e in particolare nell’Oxfordshire
- 15 aprile 2022
«Imprese competitive, ma per superare la crisi servono aiuti urgenti»
Il presidente Camilli: le aziende stanno già riducendo i costi ma non basta. Una fondazione per l’Expo 2030
- 22 marzo 2022
Imprese: serve un collegamento più stretto tra città e montagna
Sfruttare i fondi in arrivo con il Pnrr, la nuova programmazione europea 21-27 e la nuova legge della montagna per investire su infrastrutture e digitalizzazione
- 08 febbraio 2022
Regina: aumentare la produzione e tagliare le imposte
Confindustria preme per nuove misure. Dialogo con il Governo
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 15 dicembre 2021
Il porto di Civitavecchia entra nelle rete dei più importanti scali europei
Il nuovo pisizionamento, annunciato dalla Commissione Ue, consentirà di accedere con facilità ai fondi europei. Soddisfazione delle istituzioni e di Unindustria
- 14 dicembre 2021
Expo 2030, parte la campagna per la candidatura di Roma
ll Governo italiano, in partnership con il Comune di Roma, ha presentato la candidatura per ospitare l’Esposizione Mondiale del 2030 nella Capitale
- 04 ottobre 2021
«Ora progetti credibili, non perdere l’opportunità del Recovery plan»
«Il problema dei rifiuti e dei trasporti a Roma richiede tempi lunghi per essere risolto. Si tratta di nodi che hanno un impatto non solo sulla città vissuta tutti i giorni dai cittadini, ma anche sulle casse del Comune. Per questo il nuovo sindaco dovrà mettersi da subito al lavoro su questi
- 22 settembre 2021
Appalti, Unindustria: l’obiettivo è una maggiore qualità della spesa pubblica
Camilli:«La quota di appalti aggiudicata alle Pmi in Italia è al 14,35% contro una media Ue del 51% e una quota della Germania del 64%»
- 06 luglio 2021
Rome Technopole, la Regione Lazio proporrà l’inserimento nel Recovery plan
Un investimento iniziale di 560 milioni fino al 2026, con una spesa a regime di 75-88 milioni l'anno.
- 02 luglio 2021
A Frosinone subito assunti 23 ragazzi dell’Its Meccatronico
Contratto immediato per gli allievi dopo un percorso da 1.800 ore fra banchi e azienda. Ora si guarda al Pnrr per potenziare il progetto
- 01 luglio 2021
A Frosinone subito assunti 23 ragazzi dell’Its Meccatronico
Nel giorno in cui termina il blocco generalizzato dei licenziamenti, la manifattura assume. Accade a Frosinone, dove 23 ragazzi - età media 20 anni - che hanno appena concluso con successo il primo biennio formativo dell’Its Meccatronico del Lazio, hanno già tutti ricevuto un contratto di lavoro.
- 24 giugno 2021
Dopo Osaka 2025 Roma si candida per Expo 2030
Accordo tra Raggi, Gualtieri, Michetti e Calenda
- 14 giugno 2021
«Asset strategico per la crescita»
«Questo polo sarà non soltanto una opportunità di sviluppo per le imprese e di crescita per i giovani del territorio. Garantirà un grande ritorno di immagine per tutta la città. Dimostrerà che Roma e il Lazio non sono solo servizi, turismo e pubblica amministrazione, ma hanno anche un forte
- 24 maggio 2021
Licenziamenti, si cambia. Dal 1° luglio blocco solo con la Cig ordinaria scontata
Dopo una giornata di forte tensione nel governo arriva la mediazione di palazzo Chigi
- 16 aprile 2021
Duemila aziende del centro Italia pronte a vaccinare
Dopo l'accordo Governo-parti sociali le imprese si stanno organizzando per partire con la somministrazione ai dipendenti