Angelo Camilli
Trust project- 03 maggio 2023
Camera di commercio: Roma si candida a diventare hub dell’innovazione
Oggi il lancio della nuova edizione di Maker Faire Roma 2023, la kermesse sull'innovazione
Premio Film Impresa, riconoscimenti speciali a Paola Cortellesi e Riccardo Milani
«Con questa prima edizione del Premio Film Impresa – ha spiegato il presidente di Unindustria Angelo Camilli – abbiamo voluto far comprendere meglio il rapporto tra impresa e società, tra impresa e lavoro, tra impresa e progresso»
- 21 marzo 2023
Cinema, al via la prima edizione del Premio Film Impresa
Il 12-13 aprile alla Casa del cinema di Villa Borghese a Roma, si terrà la manifestazione che ha l’obiettivo di premiare i filmati realizzati dalle aziende per raccontare la loro storia. L’inziativa è realizzata da Unindustria Lazio, con il supporto di Confindustria.
- 13 febbraio 2023
Enel lancia «Energie per la scuola», ponte tra imprese e formazione. Coinvolti 500 giovani
Programma per la collaborazione tra aziende della filiera elettrica e istituti tecnici e professionali, Per un efficace inserimento degli studenti nel mondo del lavoro
- 13 febbraio 2023
«Nel Lazio serve un sistema di monitoraggio dei bandi»
Il presidente di Unindustria Lazio
- 26 gennaio 2023
Expo Roma 2030, la sfida comincia ora. La strategia dell’Italia per vincere la corsa
Conclusa la visita del segretario del Bureau International des Expositions. L’Italia ha dieci mesi per conquistare voti tra i 170 Paesi del Bie e provare a insidiare la concorrenza di Riyad
- 30 dicembre 2022
Cinema e industria: ancora un giorno per partecipare al Premio Filmimpresa
La selezione, promossa da Unindustria, è aperta a cortometraggi e lungometraggi, meglio se inediti. La giuria d’onore è presieduta dal regista Paolo Genovese
- 26 dicembre 2022
Multinazionali: in arrivo nel Lazio sportello unico
Al via lo sportello di customer care per le multinazionali all’interno di Invest in Lazio. Santacroce (Unindustria): «Sfida da vincere»
- 20 dicembre 2022
#EnergiaAlleImprese, Confindustria lancia campagna social
L’allarme di viale dell’Astronomia per sollecitare il governo su un taglio immediato dei costi per le realtà con utenze energetiche superiori a 16,5 kw, più la conferma della misura sul credito di imposta per le aziende
- 14 dicembre 2022
Corsa del Lazio alla transizione sostenibile e digitale
La transizione “sostenibile e digitale”, nel panorama imprenditoriale del Lazio è già iniziata. E la partita si gioca tra manifattura, ricerca e formazione stem in uno scenario in cui le eccellenze vanno dalla farmaceutica all’agricoltura per arrivare all’aerospazio. A raccontare questo mondo
- 13 dicembre 2022
Innovation Days, digitalizzazione e sostenibilità: così il Lazio raccoglie la sfida
Le chiavi dello sviluppo raccontate nell’ottava tappa del roadshow 2022 promosso dal Sole 24 Ore e Confindustria con il supporto di 4.Manager
- 30 settembre 2022
«Governo in tempi rapidi per proseguire la riforma di Roma capitale»
Portare avanti l’attuazione del Pnrr e i suoi progetti nel Lazio. Continuare l’impegno per portare a Roma l’Expo del 2030. Riprendere il percorso per trasferire poteri e risorse a Roma Capitale. Le imprese del Lazio chiedono che dopo le elezioni il nuovo governo si insedi il prima possibile, per
«Bollette, cantieri e scuola subito risposte ai territori»
Le richieste delle imprese di Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria: «Il caro energia incombe, il governo si insedi il prima possibile per completare i progetti in sospeso»
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 11 luglio 2022
Rome Technopole al via Dopo l’estate partono i primi laboratori
Con la sigla dell’atto costitutivo e i 110 milioni del Pnrr inizia l’attività di ricerca. Atteso il bando internazionale per il direttore scientifico
- 04 maggio 2022
Termovalorizzatore, Gualtieri prova a ricucire con il M5S in Regione
Il sindaco: «Le alleanze non sono a rischio» e rassicura Lombardi