- 25 settembre 2020
Inchiesta sull’immobile di Londra, il cardinale Angelo Becciu si è dimesso
È la prima volta da quando Bergoglio è Pontefice che un porporato di Curia rinuncia, oltre all’incarico nel proprio Dicastero, ai “diritti” connessi al cardinalato
- 20 aprile 2017
Francesco decreta la canonizzazione dei “pastorelli” di Fatima
Ora c’è l’annuncio ufficiale e il fatto è importante per la Chiesa cattolica: i pastorelli di Fatima, Francisco e Giacinta, saranno proclamati santi il prossimo 13 maggio, nel corso della programmata visita di Francesco nella città portoghese. Il Papa – che ha ufficializzato la decisione nel
Il cardinale Amato: “Il beato samurai Ukon, esempio cristiano”. E ora il Giappone aspetta Papa Francesco
OSAKA - Nella cattedrale di Osaka si e' svolta la messa di ringraziamento per la prima beatificazione di un samurai: il laico Takayama Ukon, un nobile guerriero e feudatario che abbandono' tutti gli onori e averi per non rinunciare alla fede e mori' in esilio forzato a Manila nel 1615. La sua
- 07 febbraio 2017
Takayama Ukon: il samurai beato. Cerimonia a Osaka
TOKYO - Per la prima volta un samurai diventa beato: con una messa di quasi tre ore a Osaka, presieduta dal cardinale Angelo Amato e concelebrata da una trentina di vescovi, e' avvenuta la cerimonia di beatificazione di Takayama Ukon (1552-1615), grande guerriero del tardo ‘500 e grande feudatario,
- 23 maggio 2015
Beatificato Oscar Romero, l’arcivescovo dei «senza voce»
Trentacinque anni dopo il suo assassinio, l'arcivescovo Oscar Romero, il santo dei poveri, è stato beatificato oggi nel corso di una partecipata cerimonia a San Salvador. Alla beatificazione dell'arcivescovo dei «senza voce», assassinato nel 1980 mentre stava celebrando la messa, hanno partecipato
- 27 aprile 2014
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II sono santi
di Nicoletta CottoneGiovanni XXIII e Giovanni Paolo II sono santi. Alle 10.15, con la formula di rito, papa Francesco ha proclamato la canonizzazione di
- 25 aprile 2014
Francesco ha scelto una cerimonia semplice
Diventeranno santi di fronte a due miliardi di persone che seguiranno l'evento dalla tv o da internet e a quasi un milione di pellegrini attesi domenica a Roma
- 24 aprile 2014
Per la cerimonia attesi 150 cardinali e mille vescovi. Anche Renzi e Napolitano tra le delegazioni di 90 Paesi
Alla celebrazione di domenica mattina in piazza San Pietro per le canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II parteciperanno il presidente della
- 16 aprile 2014
Ecco come si proclama un santo. I casi Roncalli e Wojtyla
Il processo di canonizzazione ha una durata variabile di parecchi anni, ma può arrivare anche a secoli. Segue solitamente due procedure, a seconda che il
- 30 settembre 2013
Il 27 aprile il Papa proclamerà santi Roncalli e Wojtyla
È il 27 aprile 2014 la data in cui il Papa proclamerà santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Lo ha annunciato Papa Francesco durante un concistoro di
- 06 luglio 2013
Wojtyla e Roncalli santi insieme il 27 aprile
I due pontefici saranno canonizzati entro la fine dell'anno, probabilmente l'8 dicembre - LE ALTRE DECISIONI - Verso la beatificazione Alvaro del Portillo, prelato dell'Opus Dei, e Madre Speranza, fondatrice delle Ancelle e dei figli dell'amore misericordioso
- 05 luglio 2013
Wojtyla e Roncalli saranno Santi insieme. L'Enciclica dei due Papi: la Fede illumina l'unione tra uomo e donna
La Fede illumina la famiglia e l'unione tra uomo e donna. L'Enciclica cosiddetta "dei due Papi" ("Lumen Fidei", scritta a quattro mani con Benedetto XVI, ed è
- 02 giugno 2013
Padre Pio: da oggi l'ostensione del santo in una teca di vetro
Dalla sua urna il volto di Padre Pio ci aiuta a scoprire il volto pieno di misericordia di Gesù. Così il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione
- 31 maggio 2013
Ostensione permanente per Padre Pio: in dieci milioni hanno già reso omaggio al Santo a San Giovanni Rotondo
Nei 17 mesi di ostensione, dal 24 aprile 2008 al 24 settembre 2009, in dieci milioni di fedeli hanno reso omaggio alle spoglie di San Pio a San Giovanni
- 11 marzo 2013
Conclave: 115 gli elettori, età media 71 anni
Un'età media di 72 anni, per oltre la metà europei, in gran parte scelti da Benedetto XVI. I 115 cardinali "elettori" sono pronti ad entrare domani in conclave
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 15 gennaio 2011
Wojtyla sarà beato il primo maggio. In due milioni a Roma
Il popolo dei fedeli chiedeva di farlo "santo subito" ai funerali con tanto di striscioni, nel giorno dei funerali. E così alla fine è stato, visti i tempi
- 14 gennaio 2011
Papa Wojtyla verrà beatificato il primo maggio
A soli sei anni dalla sua morte Karol Wojtyla, avvenuta il 2 aprile del 2005, papa Giovanni Paolo II, verrà beatificato il 1 maggio 2011. Benedetto XVI infatti