Angelino Alfano
Trust project- 16 febbraio 2023
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 26 maggio 2021
Chi è Brugnaro, il sindaco imprenditore di Venezia pronto a fondare un nuovo partito centrista
Dall’abbraccio con “Cambiamo”, il movimento fondato dal presidente della Liguria Giovanni Toti, nascerà “Coraggio Italia”. La mossa è destinata a creare scompiglio soprattutto in Forza Italia, bacino naturale dei moderati
- 12 marzo 2021
Cartabia: «Sul digitale più fondi per eliminare le disfunzioni»
Ma le Camere penali proclamano 3 giorni di sciopero
- 17 febbraio 2021
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell’esecutivo dell’ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici
- 08 febbraio 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Ogni partner, un portafoglio clienti. Ogni partner, una responsabilità nel buon andamento dello studio, ancora più evidente se la configurazione giuridica si avvale degli strumenti a disposizione che arrivano a configurare la law firm come una società per azioni
- 01 febbraio 2021
Angelino Alfano ed Enrico Vergani diventano soci di BonelliErede
La partnership di BonelliErede si amplia con le nomine a socio di Angelino Alfano ed Enrico Vergani, entrambi già of counsel della law firm. Le nomine, deliberate nel corso dell'Assemblea degli Associati che si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 29 gennaio 2021, sono in vigore dal 1 gennaio 2021.
- 10 dicembre 2020
Niente vitalizio anticipato per gli ex parlamentari: ricorso inammissibile
Per la Suprema corte è inammissibile il ricorso di Alfano e di altri tre ex parlamentari contro il Regolamento del 2012 che fissa la “pensione” a 60 anni
- 13 maggio 2020
Alessandro Pagano, il leghista siciliano ultracattolico che ha definito «neo-terrorista» Silvia Romano
Un passato con Forza Italia, aderì a Ncd ma abbandonò il partito di Alfano quando votò a favore delle unioni civili. Difese Salvini dalle critiche dei sacerdoti per l’uso del rosario: «Politico innovatore e coraggioso»
- 02 marzo 2020
Luciana Lamorgese, quarant’anni d’esperienza per la sicurezza nazionale
La ministra si racconta nel libro «Le vittoriose» in uscita con il Sole 24 Ore il 7 marzo: «Da Varese al Viminale via Milano: la mia vita sul fronte delle crisi»
- 19 febbraio 2020
Conte-Renzi, la vera ragione dello scontro
Quel che davvero ha contato nel determinare il corso degli ultimi eventi è l'istinto di sopravvivenza, che gioca un ruolo cruciale per entrambi
- 27 gennaio 2020
Ruffini e il fisco digitale: il ritorno alle Entrate per superare l’impasse
Torna al vertice dell’Agenzia dopo che era stato sostituito dal primo Governo Conte a trazione M5S-Lega. Legame stretto con Renzi: sotto il suo governo è stato nominato ad di Equitalia
- 17 dicembre 2019
Sardine e non solo: da «balena bianca» a «trota», il dizionario ittico della politica
Dalla definizione della Dc come Balena Bianca al Trota, figlio di Umberto Bossi. Le Sardine sono solo l’ultimo caso di appellativo politici rubati al mondo ittico
- 16 ottobre 2019
È morto Paolo Bonaiuti, ex portavoce di Silvio Berlusconi
È morto a Roma, dopo una lunga malattia, Paolo Bonaiuti, ex portavoce di Silvio Berlusconi e parlamentare. Fiorentino doc, Paolo Bonaiuti, era nato il 7 luglio 1940. Laureato in Giurisprudenza, da giovane ha insegnato inglese e ha anche lavorato nella pubblicità come copywriter.
- 19 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Gabriele Toccafondi
Proveniente dal Gruppo Misto/Civica Popolare. Laurea in scienze politiche è dirigente di cooperativa. Mossi i primi passi in Forza Italia è poi approdato al Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano. Sottosegretario all'Istruzione nei governi Letta, Renzi e Gentiloni
- 05 settembre 2019
Grandi studi legali italiani sempre più glocal
Glocal, con un occhio al mercato domestico e un altro alle prospettive internazionali, anche seguendo lo sviluppo dei clienti. Dirimenti gli investimenti su organizzazione e tecnologia.
- 04 settembre 2019
Dal prefetto Lamorgese alla «signora dei droni» Pisano, le quote rosa del Conte bis
Nella squadra di 21 ministri sono un terzo del totale. Due donne in più rispetto al governo gialloverde, che aveva però 18 ministri. Quattro sono ministre con portafoglio, tre senza