Angelantoni
Trust project- 31 ottobre 2021
L’industria alla rincorsa dell’auto elettrica
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
- 08 maggio 2021
Mobilità sostenibile e innovazione, mix per far decollare il Mezzogiorno
Università, start up e aziende del Nord e Centro Italia, un settore come il cicloturismo. Nascono nuove alleanze per il rilancio del Sud
- 26 dicembre 2020
La filiera del freddo raddoppia i freezer per vaccini
Si contano sulle dita di una mano le imprese italiane che producono ultra-frigoriferi capaci di raggiungere la temperatura di -80 gradi richiesta per lo stoccaggio e il trasporto di vaccini anti Covid. Ecco la situazione
- 16 novembre 2020
Covid, resilienza delle imprese femminili grazie agli investimenti green
Dall’agricoltura all’energia, ecco come si stanno muovendo alcune aziende (in particolare al Sud) guidate da manager donna
- 28 luglio 2020
Intesa Sanpaolo scommette su Turboalgor, la startup dei super refrigeratori
La nuova iniezione di liquidità consentirà alla startup umbro-napoletana di produrre e commercializzare i propri prodotti
- 03 febbraio 2020
Il solare termodinamico chiude. La guerra persa con burocrazia e comitati
Blocco totale. L’associazione di categoria, Anest, si scioglie: 14 progetti avviati con 300 milioni di investimenti senza che nessuno di questi arrivasse in porto
- 11 ottobre 2019
Le eccellenze del made in Italy in pole position
Le aziende della penisola sono leader nelle tecnologie più avanzate del comparto
- 29 ottobre 2018
Dopo la Russia, Conte vola in India: nei primi otto mesi export in crescita del 15,3%
La partenza, in un primo momento prevista per oggi, è slittata a stasera, a causa di alcune riunioni che avrà sul tema manovra. Domani il premier Giuseppe Conte arriverà a New Delhi, dove incontrerà il suo omologo indiano Narendra Modi e interverrà all’India-Italy Technology Summit, organizzato
Rilanciare lavoro e made in Italy: le voci dei giovani di Confindustria
Rilanciare la questione industriale e il lavoro. Riattivare quell’ascensore sociale che si è bloccato. Ecco le voci dei giovani imprenditori che hanno partecipato all’assemblea annuale di Confindustria a Roma, all’Auditorium Parco della musica. Al prossimo governo Alessio Rossi, presidente del
- 05 aprile 2018
Cuore made in Italy per il reattore sulla fusione nucleare da 2 miliardi di indotto
Nel mini-reattore che da novembre sarà costruito a Frascati per dimostrare la fattibilità della fusione nucleare per produrre energia pulita, sicura e inesauribile batterà un cuore made in Italy. Il progetto è internazionale e prevede un investimento da 500 milioni con ricadute per l’indotto
- 27 dicembre 2017
Energia dal sole: il governo boccia la centrale sarda
Una domanda: per l’ambiente è meglio produrre elettricità estraendo l’energia dal calore del sole mediante una tecnologia innovativa nata in Italia, oppure è meglio produrre energia importando via nave combustibili fossili come metano liquido o prodotti petroliferi arrivati da Paesi lontani?
- 13 ottobre 2016
Imprese umbre: rivoluzione Industria 4.0 per un salto di produttività
È il «nodo più critico» dell’industria umbra: la bassa produttività. Un problema al quale è possibile reagire attuando la rivoluzione di Industria 4.0. «Implementare la quarta rivoluzione industriale potrà costituire una straordinaria occasione per recuperare il terreno perduto e per conquistare
- 04 dicembre 2015
Le imprese: una strategia sul clima
I luoghi comuni dicono che escono solo dalle ciminiere dell'industria le grandi emissioni di anidride carbonica, il gas accusato di scaldare il clima del mondo. Sono luoghi comuni. I dati dicono ben altro e impongono una ricetta differente da quella usata finora, che pare di scarsa efficacia nei
- 19 novembre 2015
Le imprese: una strategia sul clima
I luoghi comuni dicono che escono solo dalle ciminiere dell’industria le grandi emissioni di anidride carbonica, il gas accusato di scaldare il clima del
- 07 novembre 2015
Sicilia, nasce la filiera del solare a concentrazione
Le imprese siciliane si attrezzano per cogliere le opportunità del solare a concentrazione che promette di crescere in futuro con numeri esponenziali: secondo stime il mercato del solare a concentrazione potrebbe arrivare da qui al 2020 almeno dieci miliardi di dollari. Ed è per cogliere almeno una
- 13 febbraio 2015
Umbria, il manifatturiero vede i primi segnali di ripresa
Arrivano dal manifatturiero i primi segnali di ripresa dell’economia umbra. Resta critica invece la situazione del comparto dell’edilizia e dei settori a esso collegati che rappresentano quote importanti del sistema produttivo regionale. La notizia giunge dagli imprenditori di Confindustria Umbria.
- 08 dicembre 2014
Diciotto finalisti per il premio Dematté 2014
Ventitre finalisti per l’undicesima edizione del pemio Claudio Dematté “PrivateEquity of the Year”, organizzato da Aifi e EY. Le operazioni, selezionate dalla
- 23 ottobre 2014
I profili dei 25 Cavalieri del Lavoro insigniti nel 2014
Gian Luigi Angelantoni - 1944 - Perugia – Industria Aerospaziale È Presidente del Gruppo Angelantoni Industrie, nato da una piccola azienda fondata dal padre