- 04 luglio 2022
Ritorno agli anni Ottanta e la lezione sempre attuale di Super Mario
Sono in molti a sperare che il premier dalle segrete stanze di Palazzo Chigi possa concedere un bis al suo «whatever it takes» del 2012 in salsa esclusivamente italiana
- 29 giugno 2022
Energia, perché Draghi agita lo spettro del populismo per vincere sul price cap
Il risultato del G7 di includere il tetto al prezzo nelle conclusioni accelera una decisione di Bruxelles
- 16 giugno 2022
Talebani e separatisti al posto di Merkel e Xi: il Forum economico russo all’ombra della guerra
La “Davos russa” cerca di dare un'apparenza di normalità a un appuntamento disertato da politici e investitori stranieri
Angela Merkel parla, Lavrov in Turchia
Angela Merkel, dopo molto tempo, è tornata sotto la luce dei riflettori
- 08 giugno 2022
Merkel, il ritorno: «Non fu un errore la diplomazia con Putin»
Torna a parlare la ex canelliera tedesca dopo mesi di silenzio: «Sono sempre stata dalla parte dell’Ucraina, ma con la Russia bisognava dialogare»
Guerra in Ucraina, ultime notizie. Kiev, Severodonetsk «in gran parte» sotto controllo russo
Zelensky annuncio lo stop alla vendita all’estero di gas e carbone ucraini. Il rabbino capo di Mosca è fuggito dalla Russia: non voleva sostenere invasione. Draghi sarà stasera a Parigi da Macron. Intervistata a Berlino torna sulla scena Angela Merkel: «Putin ha fatto un grosso errore, ma isolare a lungo la Russia è impossibile»
- 30 maggio 2022
Perché è molto difficile e costoso sostituire il gas russo
In Europa il gas russo era il più abbondante e a miglior mercato e non c’è da stupirsi se gradualmente la sua quota è salita a livelli alti, complice un rischio geopolitico storicamente percepito come basso
- 26 maggio 2022
Dobbiamo mobilitare tutte le nostre risorse per sconfiggere Putin
Dall’ultimo meeting annuale del World Economic Forum, il corso della storia è cambiato radicalmente
- 25 maggio 2022
Perché contro la coppia Putin-Xi dobbiamo lottare per preservare la nostra civiltà
L'invasione dell'Ucraina non è nata dal nulla. Il mondo è stato sempre più coinvolto negli ultimi cinque anni o poco più in una lotta tra due sistemi di governo diametralmente opposti: società aperta e società chiusa
- 15 maggio 2022
Germania, nuovo schiaffo al cancelliere Scholz dalle elezioni in Nordreno-Vestfalia
Il land dove si è votato è la regione più popolosa della Germania- Per la Cdu seconda vittoria regionale nell’arco di una settimana
- 18 aprile 2022
Il voto francese e i nuovi equilibri dell’Europa unita
Domenica prossima, in Francia, gli elettori eleggeranno il presidente della Repubblica per i prossimi cinque anni. Al primo turno, domenica scorsa, sono emersi due candidati, Emmanuel Macron e Marine Le Pen
- 09 aprile 2022
Lambrecht, chi è la ministra tedesca della Difesa a favore dell’embargo sul gas russo
Socialdemocratica, è finita da un mese sotto le luci della ribalta, diventando, a causa della guerra in Ucraina, uno dei volti più in vista del governo
- 08 aprile 2022
«Macron ha mantenuto le promesse in economia, ma rischia la rielezione sulle pensioni»
Intervista al capo economista di Natixis Jean François Robin. Un bilancio sulle riforme economiche e sulle prospettive:«Il voto francese decisivo per l’Europa: o si rafforza o si disgrega»