- 08 novembre 2018
Lo Stato islamico convitato di pietra al tavolo della Conferenza di Palermo sulla Libia
Il conto alla rovescia per la Conferenza sulla Libia di Palermo è iniziato. Il premier Conte, intervenuto alla Camera in occasione del question time, si è detto soddisfatto «per l’elevato numero di conferme e l’alto profilo politico dei partecipanti alla Conferenza sulla Libia, prevista a Palermo
- 03 dicembre 2017
La Merkel, le coalizioni e i fantasmi di Weimar
I sondaggi pubblici erano così tranquillizzanti da sembrare inutili. Tutte le maggiori società di rilevazione delle intenzioni di voto indicavano per la Cdu della cancelliera Angela Markel un risultato del 36-37% e per il suo sfidante socialdemocratico Martin Schulz un deludente ma sopportabile
- 23 giugno 2017
A un anno da Brexit prevale la sfiducia su Twitter. I più negativi sono i francesi (nonostante Macron)
A un anno esatto dal referendum per la Brexit, gli europei riversano su Twitter un sentimento comune: la sfiducia, anche se i contenuti oscillano tra i rancori anti-Bruxelles e gli appelli per la solidarietà tra cittadini europei. È il quadro che emerge dai 160mila tweet analizzati dalla società
- 02 ottobre 2016
Ma non è un’invenzione per fini elettorali
La pagina dei commenti del Wall Street Journal, fedele alla sua antipatia per l’amministrazione di Barack Obama, non ha lesinato le accuse neppure sul caso Deutsche Bank: ha apostrofato la recente offensiva contro la banca tedesca per lo scandalo dei derivati sui mutui come un un atto interamente
- 02 maggio 2014
Berlusconi: Marina in politica? Una buona soluzione ma l'ho sempre sconsigliata. Grillo? È come Hitler
Stop and go sulla discesa in campo della figlia Marina («È molto capace, sarebbe una buona soluzione, ma io l'ho sempre sconsigliata dal farlo»). Attacchi a
- 25 aprile 2014
Ucraina, Obama chiama Merkel, Hollande, Cameron, Renzi: «Pronti a nuove sanzioni contro Mosca»
I capi di Stato e di Governo di Stati Uniti, Francia, Germania, Gran Bretagna e Italia hanno «evocato» la possibilità di applicare nuove sanzioni nei confronti
- 26 aprile 2012
Italia-Germania, asse sullo sviluppo. Berlino conferma contatti con lo staff di Monti
di Dino PesoleROMA - Da un lato il perdurare, perfino l'aggravarsi della crisi e la persistente volatilità dei mercati, evidente reazione alla carenza di