- 31 agosto 2020
Lampedusa, via ai trasferimenti di migranti con due navi della Guardia di finanza. Mercoledì Conte riceve il sindaco e il governatore Musumeci
Le presenze erano arrivate a 1.560 tra l’hot spot e la Casa della fraternità gestita dalla parrocchia dopo il maxi-sbarco di domenica sera (370 persone su un peschereccio)
- 12 giugno 2017
A Lampedusa sconfitta Giusi Nicolini, la sindaca del premio Unesco per la pace
Non ce l’ha fatta Giusi Nicolini a mantenere la poltrona di sindaca di Lampedusa. Nonostante per il suo lavoro di prima cittadina dell’isola abbia ricevuto il Premio Unesco per la pace, è stata bocciata dagli elettori. Fra le altre nell’ottobre scorso Nicolini era stata una delle quattro donne
- 11 giugno 2017
M5S fuori dal ballottaggio nelle grandi città. Il Pd tiene, sorpresa centrodestra
Leoluca Orlando (centrosinistra), in testa a Palermo, viaggerebbe verso la riconferma avendo superato, secondo le prime proiezione, il 40% (necessario a Palermo per vincere al primo turno). Debacle M5S, fuori dal ballottaggio nei 4 capoluoghi di Regione al voto (Genova, L’Aquila, Palermo e
- 22 ottobre 2014
Il lepenista Salvini, tra fabbriche e Sud. La Lega del dopo Bossi
La svolta dell'«altro Matteo» alla conquista dei delusi del centrodestra - RIMONTA - Consensi dal 3 al 9% con la guerra ai migranti e il no all'euro, ma la discesa al Sud può indebolire il fronte autonomista settentrionale
- 02 luglio 2013
Angela Maraventano, ex vicesindaco di Lampedusa: "Se fossi la Kyenge tornerei in Congo"
La Maraventano si è detta contenta della visita del pontefice a Lampedusa
Immigrazione: il Papa a Lampedusa
24 mattino - Papa Francesco programma una visita a Lampedusa, luogo simbolo dell'immigrazione, della disperazione e delle tragedie ad essa legate
- 12 maggio 2012
«Rischio aumento dei clandestini dalla Libia». Il ministro Bin Khayal lancia l'allarme alla Farnesina
«Temiamo un peggioramento sul fronte dell'immigrazione clandestina.Vogliamo dare un segnale, un avvertimento, all'Italia e all'Ue per affrontare il fenomeno».
- 24 gennaio 2012
Martone: chi si laurea a 28 anni è uno sfigato. E il web si scatena contro il giovane viceministro
«Dobbiamo iniziare a dare nuovi messaggi culturali: dobbiamo dire ai nostri giovani che se non sei ancora laureato a 28 anni sei uno sfigato, se decidi di fare
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 21 settembre 2011
Quando la pressione è alta
Sull'isola di Lampedusa scoppia il caos tra clandestini e lampedusani. Per la senatrice leghista Angela Maraventano, nonchè vicesindaco dell'isola...
- 23 marzo 2011
Lampedusa aspetta e soffre
BAMBINI E RAGAZZI SOLI - Ci sono 260 minori non accompagnati: alcuni rifiutano il cibo da due giorni, altri hanno tentato gesti autolesionistici
- 20 marzo 2011
Angela Maraventano - Vicesindaco Lampedusa: «Non si può dire no a tutto. I profughi vanno aiutati»
«Un'esperienza scioccante l'opposizione dei lampedusani ai barconi, c'erano 50 ragazzini»
- 19 febbraio 2009
Le falle della Giustizia - La rivolta di Lampedusa - Il telemarketing
Gli stupri di Roma e quello di Bologna della settimana scorsa hanno in comune, oltre la vile ed odiosa brutalità del reato, una certa ambiguità nei meccanismi
- 27 gennaio 2009
Lampedusa - Centri sociali - Mr. Prezzi
Situazione di crisi a Lampedusa. Il centro di raccolta per i clandestini che raggiungono l'Italia via mare è di nuovo allo stremo. Intanto a Massa ci sono
- 30 luglio 2008
Immigrati: è stato d'emergenza?
Botta e risposta tra Unione Europea a Italia sulla gestione dell'ultima ondata di sbarchi nel paese. L'Italia viola i diritti umani dei migranti? Lo sostiene
- 01 gennaio 1900
Appello del Colle alle regioni: dare accoglienza ai migranti
I 150 ANNI DELL'UNITÀ - Fini in Carnia: abbiamo bisogno di momenti unitari, chi contesta le celebrazioni non capisce il sentimento del popolo
Maroni: rischio di esodo di massa
Missione in Tunisia per fermare le partenze - Napolitano: condivido la linea del ministro - IL PERICOLO - «Dal primo gennaio sono arrivati in Italia 14.918 immigrati, quasi tutti clandestini. Possibile l'infiltrazione di terroristi»