- 06 giugno 2016
Attesa la ripresa a Casablanca
Secondo il Global financial center index Casablanca(CFC) è la prima piazza finanziaria dell’Africa. La capitale economica del Marocco, aggiudicandosi la 33esima posizione al mondo, ha superato Johannesburg in Sud Africa. Un risultato raggiunto in cinque anni e che spiega l’appeal del Paese.
- 05 febbraio 2016
Alle banche centrali 490 miliardi di bond «nazionali»
FRANCOFORTE - Le banche centrali nazionali dell'area dell'euro detenevano a fine 2015 circa 490 miliardi di euro di titoli dei rispettivi Paesi, oltre a quelli
- 26 ottobre 2015
Grecia, che succede? Tassi in picchiata dal 25% al 6% e dopo 5 anni la curva del debito si normalizza
Il 5 luglio vinceva il «no» al referendum greco sull’approvazione del pacchetto di austerity voluto da Bruxelles. I rendimenti dei titoli a breve termine del debito greco volavano oltre il 20%, staccando di molto il rendimento dei titoli a medio-lunga scadenza. Il decennale era al 15%, il 30ennale
- 28 giugno 2015
Tsipras rischia di perdere anche il treno del «Qe»
Scopriremo fra una settimana se la Grecia riuscirà ad evitare il default e in che termini, ovvero se ci sarà un accordo tampone (che rimandi la questione della ristrutturazione del debito al prossimo autunno) oppure un'intesa più solida con i creditori internazionali. Nel fine settimana i mercati
- 18 gennaio 2015
Bce, ultime trattative sui dettagli del Qe
Tre nodi da sciogliere: importo, tipologia di titoli, ripartizione del rischio tra Paesi
- 15 gennaio 2014
Casablanca, Marocco da film
«Azemmour è la città dell'arte» spiega mischiando francese e italiano la guida, un signore non più giovanissimo in galabeya mentre fuma una sigaretta dietro l'altra. In effetti, questo piccolo comune nell'entroterra di Casablanca con i suoi murales opera di giovani artisti locali, sembra una
- 01 luglio 2013
Relazione tecnica - Articolo 11
Comma 1. Con la norma proposta si sposta al 1° ottobre 2013 il termine a partire dal quale viene applicato l'aumento dell'aliquota ordinaria dell'IVA dal 21 al