- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
- 11 maggio 2022
Composizione negoziata e tutela dell'impresa: le nuove opportunità della normativa post pandemia
AULA MIROSCUOLA FORENSE TRIBUNALE DI TARANTO - 18 MAGGIO 2022 | 15:30 – 18:30
- 10 maggio 2022
Equo compenso, il pressing per le modifiche mette a rischio la riforma
Dopo il parere critico redatto da tre professori universitari anche l'Anf parla di legge "controproducente" ed invita a cambiarla. L'esame riprende domani mercoledì 11 maggio
- 01 aprile 2022
Buste paga di marzo tra nuova Irpef e assegno unico: come verificare se i conti tornano
Taglio ai vecchi bonus per chi ha figli ma solo metà degli interessati riceve il nuovo aiuto Inps. Gli effetti della riforma dell’Irpef
- 31 marzo 2022
Fisco, l’Upb: assegno unico premia otto famiglie su 10, +672 euro a figlio l’anno
Da distorsioni rendite catastali effetti negativi su assegno unico
- 25 marzo 2022
Assegno unico, tagli ai contributi e Irpef: così cambia la busta paga
Confrontando lo stipendio di marzo 2022 con quello di marzo 2021 le novità sono diverse
Assegno unico, tagli ai contributi e Irpef: così cambia la busta paga
Confrontando lo stipendio di marzo 2022 con quello di marzo 2021 le novità sono diverse
- 16 marzo 2022
L'evoluzione dei reati ambientali: dai principi normativi alle questioni pratiche
Aula Miro Scuola Forense - Tribunale di Taranto | 30 marzo 2022 | 15:00 – 18:00
- 15 marzo 2022
Assegno unico, al via i pagamenti sui conti correnti di 2 milioni di famiglie
Dal 15 marzo a lunedì 21 marzo due milioni di famiglie italiane riceveranno per la prima volta dall’Inps l’assegno unico e universale. In arrivo anche buste paga più “snelle” senza detrazioni e Anf
- 11 marzo 2022
Lavoratori extra Ue, diritto all’assegno al nucleo
Il beneficio non può essere subordinato alla presenza sul territorio dei familiari
Consulta: assegno per il nucleo familiare anche ai cittadini extracomunitari
È quanto si legge nella sentenza 67/2022 con cui la Corte costituzionale ha affermato che il primato del diritto dell'Unione costituisce ‘‘l'architrave su cui poggia la comunità di corti nazionali"
- 02 marzo 2022
L’assegno al nucleo rimane ma solo per situazioni residuali
L’assegno unico per i nuclei con figli, in vigore dal 1° marzo, ha sostituito una serie di altre prestazioni economiche, tra le quali gli Assegni per il nucleo familiare (Anf)
L’assegno al nucleo rimane ma solo per situazioni residuali
L’assegno unico per i nuclei con figli, in vigore dal 1° marzo, ha sostituito una serie di altre prestazioni economiche, tra le quali gli Assegni per il nucleo familiare (Anf)