- 20 gennaio 2019
Il servizio idrico e l’incertezza del governo
Proprio mentre il servizio idrico nazionale, in questi ultimi anni, raggiunge la maturità industriale, c'è il rischio, come ha raccontato Giorgio Santilli in un lungo articolo sul Sole 24 Ore di domenica 13 gennaio, di smantellare tutto.Il sistema dell'acqua ha fatto enormi passi avanti dal 2011 ad
- 13 gennaio 2019
Acqua, triplicati gli investimenti in infrastrutture ma ora c’è il rischio “ri-pubblicizzazione”
Non solo Tav e grandi opere bloccate. C’è un settore economico che ha cominciato a macinare investimenti infrastrutturali al ritmo di tre miliardi l’anno (contro il miliardo del 2013) e ora rischia di essere riportato indietro dalle decisioni della maggioranza giallo-verde. È la gestione del ciclo
- 17 gennaio 2018
Servizio idrico 2018, tre novità: standard di qualità, bonus sociale, regole tariffarie
I provvedimenti di fine anno dell'Autorità (che si prende anche il settore rifiuti) e le scadenze (scaglionate nel corso dell'anno)
- 16 ottobre 2017
Al via i campionati italiani di surf: si aspetta l’onda perfetta
Scatta l’ora X per la prima edizione dei campionati italiani assoluti di surf che si tengono a Capo Mannu, penisola del Sinis 22 kilometri a nord di Oristano. Tappa importante del percorso verso Tokyo 2020 quando il surf farà il suo storico debutto ai giochi olimpici. Da oggi inizia il cosiddetto
- 08 settembre 2017
Emergenza idrica, «Monitoraggio e governance chiara per interventi veloci»
L'intervento alla Commissione Ambiente della Camera del presidente dell'Associazione nazionale autorità d'ambito
- 19 luglio 2017
Europa chiude positiva dopo i record di Wall Street. A Milano in luce St
Chiusura positiva per le Borse europee (qui i principali listini), che hanno allungato il passo nel pomeriggio in scia ai nuovi record fatti segnare a Wall Street da S&P500 e Nasdaq. L'attenzione degli operatori resta comunque rivolta alla riunione di domani del consiglio direttivo della Bce e alla
- 08 luglio 2017
Il settore idrico volta pagina: in arrivo 10 miliardi di investimenti
Nel 2012 il settore idrico integrato (acquedotto, depurazione, fognatura) ha investito in infrastrutture 961 milioni, saliti a 1 miliardo e 490 milioni nel 2015. Per il quadriennio 2016-2019 è programmata una spesa per investimenti di 7,8 miliardi finanziati con la tariffa idrica cui si aggiungono
- 01 ottobre 2016
La normativa A.T.P per la conservazione delle merci
Ogni giorno generi alimentari, surgelati e merci deperibili in genere arrivano nelle nostre case attraverso veicoli dotati di precisi allestimenti...
- 26 maggio 2016
L’industria idrica ha 2 miliardi pronti da investire con la leva finanziaria
Sono le dimensioni aziendali non la natura della proprietà – pubblica, privata o mista– a fare la differenza tra le utility idriche italiane più o meno performanti. E se gli indicatori stanno migliorando, complice la regolamentazione del settore avviata nel 2012, il ritardo e la frammentazione
- 15 maggio 2014
Il governo accelera sul fondo di garanzia per le opere idriche
BLUE BOOK 2014 - Pesa la frammentazione: ci sono duemila Comuni che gestiscono il servizio in modo diretto Fatturato a 7,2 miliardi
- 14 dicembre 2013
Tariffe idriche, rincari del 2,7%
Bortoni: «Interessati 20 milioni di italiani; urgenti investimenti per 25 miliardi»
- 15 maggio 2013
Acqua, rincari in arrivo
Aumenti in vista per le bollette dell'acqua, conseguenza dell'applicazione del nuovo metodo tariffario transitorio definito dall'Autorità per l'energia - che
- 20 novembre 2011
Sull'acqua piani per 30 miliardi
Strattonato fra le due riforme Fitto e l'esito referendario, il settore dell'acqua resta una delle grandi potenzialità di sviluppo per l'Italia....
- 11 giugno 2011
Acqua, consultazione da 64 miliardi
ROMA - Manca ancora una politica per l'acqua in Italia, che continua a tentennare a 17 anni dalla legge Galli: non saranno i due referendum su privatizzazione
- 24 novembre 2009
Liberalizzazione acqua, effetti su consumatori
Si apre il mercato dell'acqua. Dopo il si della camera al cosiddetto decreto Ronchi la gestione di acqua- ma anche dei rifiuti- passerà progressivamente...
- 01 gennaio 1900
Per l'acqua investimenti al palo
La revisione dei piani evidenzia tagli del 40-50% sulle previsioni
Acqua, consultazione da 64 miliardi
Investimenti da 2,2 miliardi l'anno, ma il 44% è fermo - Più difficoltà per gestioni in house - LA SITUAZIONE - Rapporto della commissione al Parlamento: il 66% degli investimenti finanziati dal Tesoro è in ritardo, va meglio se la fonte è bancaria