- 01 aprile 2021
Covid, temi il vaccino? Quattro cose da sapere sulla storia dei no vax
Vaccini e no vax convivono dal lontano 1796, l’anno in cui Jenner inventò l’antivaiolosa. Alcuni spunti di riflessione in questi due secoli di storia
- 30 giugno 2019
I Selz, da patroni dell’arte a banca segreta del movimento No Vax
NEW YORK - Grandi benefattori delle arti, di musei, cattedre accademiche e università da una costa all’altra del Paese. Ma anche e soprattutto “banca” segreta del movimento anti-vaccini, nella bufera oggi per l’epidemia di morbillo che scuote gli Stati Uniti - con epicentro a New York, a cominciare
- 25 maggio 2018
Rasi (Ema): «Servono nuovi modelli di finanziamento per la sanità»
Immunoterapie, terapie geniche, nuovi antitumorali, cellule staminali, robotica. La sanità del futuro è alle porte. E l'innovazione farmaceutica è una delle principali chiavi di volta della salute dei cittadini. Ma i costi sono altissimi e metteranno a dura prova la sostenibilità dei sistemi
- 26 marzo 2018
Ciarlatani della scienza
Alla fine degli anni ’90 l’industria Sandoz di Basilea, confluita poi nella Novartis, spedì a tutti i medici svizzeri (non so se anche ai medici in Italia) un messaggio per informarli che il suo medicamento Somatostatina era efficace solo contro il tumore benigno dell’ipofisi, che produce in
- 02 febbraio 2017
Un’alleanza contro le pseudo-scienze
Ciarlatani, gonzi, furbetti e fanatici sono sempre esistiti. Nessuna novità. La differenza straordinaria oggi sta nella possibilità di raggiungere simultaneamente e senza mediazione un numero enorme di soggetti.
- 28 settembre 2016
Film anti-vaccini, dopo le polemiche annullata la proiezione al Senato
Annullata la proiezione di 'Vaxxed' in Senato. Dopo «le precisazioni dell'Amministrazione e la moral suasion esercitata dal presidente Pietro Grasso - si legge in una nota del Senato - il presidente del Gruppo Gal, al quale appartiene il senatore Pepe, ha comunicato la revoca della richiesta di