- 16 gennaio 2022
Il risiko dei digital media Usa: acquisizioni, tagli e nuovi modelli di business
BuzzFeed e Vice in difficoltà, il NY Times che compra un sito sportivo per mezzo miliardo, piccole startup in ascesa: cosa accade nel mondo media Usa?
- 24 giugno 2013
Un giornale olandese che ancora non c'è ha raccolto 1.307.583 euro in un mese da chi vorrebbe leggerlo
C'è qualcuno là fuori frastornato dal costante flusso di aggiornamenti fornito da siti internet e televisioni, annoiato dal lento arrancare dietro alle news
- 07 giugno 2013
È un avvocato e blogger la Gola profonda dello scoop Prism
Nello scandalo Prism, programma segreto che dal 2007 controlla e archivia i metadata di milioni di utenti del mondo grazie alla collaborazione di nove
- 23 marzo 2012
La rivoluzione di Mr Smith
La mattina presto Ben Smith, pioniere del giornalismo politico online, prende un autobus dalla sua casa vittoriana in piena Brooklyn, passa sotto al Battery
- 15 gennaio 2012
L'elefante annega nei Tea Party
Secondo il responsabile della «Book Review» del «New York Times» l'accusa più terribile tra i conservatori non è più essere un «liberal» ma di non essere puri nel proprio credo ideologico - «Il movimento intellettuale non è più da sinistra a destra, come accadde alle fine degli anni Sessanta, ma va in senso opposto»
- 19 agosto 2010
C'è un Obama per tutte le stagioni
Mai così in basso la sua popolarità: critiche feroci dagli avversari ma anche dai sostenitori - C'ERA UNA VOLTA UN PROFETA - Lo paragonavano a Kennedy e Reagan. Oggi è semplicemente un abile politico di Chicago che nel cuore è davvero radicale ma nel cervello è conservatore
- 01 giugno 2010
Scivoloni e dimissioni: frasi incaute che costano la poltrona, anche se scritte su Facebook
Un vecchio adagio recita: "Una parola mal detta vale come una saetta". Chissà se in tedesco esiste qualcosa di analogo. In ogni caso deve averla pensata