Novocherkassk: lo sciopero che finì in un bagno di sangue
Premio Speciale della Giuria all'ultimo Festival di Venezia, “Cari Compagni!” di Andrei Konchalovsky è stato tra i film più chiacchierati dell'edizione appena chiusa. Si conferma così una tendenza. Quinta vittoria per il regista amato alla Mostra già dall’esordio
- 07 settembre 2020
«Cari compagni!», cronaca di uno sciopero finito nel sangue
In concorso a Venezia è stato presentato il nuovo film del regista russo Andrei Konchalovsky, basato su un fatto realmente accaduto
Mostra di Venezia 2020. Quattro italiani in concorso
Dal 2 al 12 settembre è in programma la 77esima edizione della celebre manifestazione lagunare. In lizza per il Leone d'oro i nuovi film di Emma Dante, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce e Gianfranco Rosi
- 07 giugno 2018
A Carrara il marmo dà spettacolo: concerti ed eventi nelle cave della pietra splendente
Andare dal mare ai monti in 15 minuti di auto. Difficile trovare un altro posto al mondo in cui questo è possibile. Se aggiungiamo il fatto che i “monti” a Carrara significano le Alpi Apuane che racchiudono il prezioso marmo bianco, l'unicità è servita. La città toscana, al confine con la Liguria,
- 26 gennaio 2017
ControCopertina - Il Parlamento Europeo celebra la Giornata della memoria, anche con una mostra tutta italiana
Ricordare la Shoah, non solo perché è la peggiore tragedia della storia europea, ma perché non si ripeta e...
- 10 settembre 2016
Lav Diaz conquista Venezia: Leone d'oro a «The Woman Who Left»
Il Leone d'oro va a Lav Diaz: «The Woman Who Left», ultima fatica del grandissimo autore filippino, ha conquistato il premio più importante della 73esima edizione della Mostra di Venezia.È un riconoscimento meritatissimo per un regista che sta facendo la storia del cinema contemporaneo: i suoi
Mostra Venezia: positivi i primi bilanci, oltre +13% di vendite biglietti
L'edizione 73 della Mostra internazionale del cinema di Venezia si conferma come un'annata fortunata ricca di successi. Più che soddisfatti delle scelte fatte e della collaborazione Biennale-Comune di Venezia il presidente della Biennale, Paolo Baratta e il direttore della Mostra, Alberto Barbera.
Questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco i favoriti
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere, durante la cerimonia di chiusura in programma questa sera, il verdetto della giuria capitanata da Sam Mendes.
- 08 settembre 2016
A Venezia è il giorno di Konchalovsky. Delude Piccioni
Dopo aver vinto il Leone d'argento per la miglior regia due anni fa con «The Postman's White Nights», Andrei Konchalovsky torna in concorso a Venezia con l'attesissimo «Paradise».
- 31 agosto 2016
Stelle, autori e polemiche al Lido
Ginger Rogers rimane senza Fred Astaire. Prima defezione sul tappeto rosso e a Venezia già si mormora che il festival più vecchio d’Europa (forse) non sia più in grado di garantire i lustrini e la consueta parata di star.
- 28 luglio 2016
Venezia svela le sue carte: il programma della Mostra 2016
La Mostra di Venezia 2016 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.Giunta alla 73esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «La La Land», musical di Damien Chazelle con protagonisti Emma Stone e Ryan
- 08 settembre 2014
Un piccione vince il "Leone d'Oro"
"Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza" del regista svedese Roy Andersson, è il vincitore del Leone d'Oro 2014
- 06 settembre 2014
A Venezia trionfa «Il piccione» di Roy Andersson. Premiati anche Adam Driver e Alba Rohrwacher
Il Leone d'Oro va a Roy Andersson: tra i grandi favoriti della vigilia, «A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence» ha vinto il premio più prestigioso
TotoLeone, l'Italia spera con Munzi e Martone
La Mostra di Venezia giunge al termine mentre appassionati e addetti ai lavori votano il proprio Leone d'Oro. Particolarmente amati, tra i critici presenti al