- 04 dicembre 2020
ArtTactic, migliora la fiducia per il mercato dell’arte contemporanea
Tra gli esperti intervistati il 24% prevede un aumento degli scambi rispetto al 6% di maggio e continua l’interesse per i giovani talenti (59% degli esperti) nei prossimi sei mesi. Tra i nomi famosi chi resisterà alla pandemia?
- 22 settembre 2020
Berlino, tra Biennale e Gallery Weekend non si ferma
L'11ª edizione sull'arte ai margini del mondo, mentre le gallerie concentrate su nomi già affermati. Bmw sponsorizza i due eventi ma taglia più della metà il budget
- 07 ottobre 2019
Risultati altalenanti per la collezione UniCredit da Christie’s
Ricavi entro le aspettative per i 33 lotti offerti da Christie's: prima dell'aggiunta delle commissioni toccano la stima bassa di 14 milioni, che divengono 17 milioni di £ con le commissioni. Molto bene l’arte italiana
- 04 settembre 2019
UniCredit affida a Christie’s la vendita delle grandi opere della sua collezione
“La Grande Magia” scompare: la collezione d'arte di UniCredit sarà battuta all'asta daChristie's a partire dal 4 e 5 ottobre a Londra durante gli incanti diurni e serali Post-War & Contemporary Art e nell'ambito della prestigiosa asta tematica Thinking Italian, in coincidenza con la settima di
- 01 marzo 2018
Artrooms, al The Church Palace di Roma le stanze diventano gallerie d’arte
Delle potenzialità di un hotel e delle sue camere abbiamo parlato spesso in questa rubrica del Sole 24 Ore. Sono spazi versatili, sufficientemente pubblici e sufficientemente privati per prestarsi a utilizzi che vanno oltre la canonica funzione alberghiera. E Artrooms Fair, a Roma dal 2 al 4 marzo
- 16 febbraio 2018
L’enciclopedia della vita di Andreas Gursky
La Hayward Gallery festeggia i suoi cinquant'anni sulla South Bank londinese con una grande retrospettiva dedicata al fotografo tedesco Andreas Gursky. Gli ampi spazi della galleria, che riapre con questa mostra dopo due anni di lavori di ristrutturazione, sono perfetti per le monumentali immagini
- 22 dicembre 2017
Phillips: successo per l’asta di Henri Cartier-Bresson della collezione Peter Fetterman
Lo scorso 12 dicembre, a New York Phillipsha concluso la stagione autunnale con l'asta Henri Cartier-Bresson: The Eye of the Century, Personal Photographs from the Collection of Peter Fetterman, dedicata alla carriera del leggendario fotografo. L'incanto ha superato le attese. Dei 120 lotti offerti
- 08 ottobre 2017
Londra, l’arte contemporanea è salda da Sotheby’s e Phillips
L'asta serale d'arte contemporanea promossa da Sotheby's la sera del 5 ottobre, a cui è seguita il mattino seguente un più ampio catalogo, ha portato un venduto di 50,3 milioni di £, entro la stima (46,7-64,7 milioni di £) grazie all'aggiunta delle commissioni, con percentuali di venduto dell'88%
- 04 ottobre 2017
Ottimi risultati da Christie's per le prime aste della settimana dell'arte a Londra
I due cataloghi proposti da Christie's a Londra la sera del 3 ottobre sono di buon auspicio per le aste serali di fine settimana ed in particolare dei cataloghi di arte italiana.
- 29 giugno 2017
La Pop Art americana domina l’asta di Sotheby’s Londra
Il catalogo di arte contemporanea e del dopoguerra proposto a Londra nella serata di apertura della fiera Masterpiece del 28 giugno, elemento catalizzatore per le due ultime settimane di intense attività del mercato prima della pausa estiva, ha dato ragione aSotheby's nel confermare l'offerta
- 06 febbraio 2017
Christie's dà il primo appuntamento di mercato con la big art
Il primo importante test sul mercato internazionale dell'arte moderna e contemporanea nel 2017 sarà effettuato a Londra dal 28 febbraio al 10 marzo da Christie's nel corso delle prime vendite dell'anno di importanti collezioni e capolavori di arte moderna e contemporanea appartenenti al XX secolo.
- 19 settembre 2016
Londra, luci e ombre per l'arte del dopoguerra da Sotheby's -
La complessità ed imprevedibilità del mercato dell'arte sono apparse in tutta evidenza la sera del primo luglio a Londra portando l'asta di Sotheby's d'arte contemporanea ad un risultato che racchiude sia elementi positivi che di preoccupazione.I 130,4 milioni di sterline realizzati con solo nove