- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 21 maggio 2021
Essilor Luxottica, ok dei soci a bilancio e board. Via alla nuova stagione
Il presidente Leonardo Del Vecchio: «Abbiamo grandi ambizioni per il 2021 e oltre. Stiamo spiccando il volo come una nuova azienda destinata a realizzare grandi cose»
- 16 marzo 2021
Fineco: Pasini in cda, il primo del Ftse Mib a maggioranza donne
Con la cooptazione della manager di Snam, il gruppo diventa la prima società del Ftse Mib con una predominanza di quote rosa
- 06 ottobre 2019
Dal 9 ottobre Netflix sarà su Sky Q: ecco i prezzi per gli abbonati
Con 9,99 euro in più nella fattura Sky gli abbonati potranno accedere anche ai contenuti Netflix da un’unica piattaforma
- 05 ottobre 2019
Netflix sarà disponibile sulla piattaforma Sky Q. Cosa cambia per gli abbonati
I contenuti di Netflix entreranno nell’offerta di Sky Q. Zappia (Sky Europe): «Un aggregatore di contenuti che aiuti lo spettatore è fondamentale perché facilita la vita»
- 25 giugno 2019
Ibarra nuovo ceo di Sky Italia dal 1° ottobre
Maximo Ibarra dall'1 ottobre sarà il nuovo ceo di Sky Italia. La comunicazione del gruppo dà ufficialità a un rumor che circolava da tempo
- 30 maggio 2019
Gruppo 24 Ore: al via partnership editoriale con Sky Italia
Il Gruppo 24 Ore e Sky Italia annunciano oggi l’avvio di una partnership tra i due gruppi. L’accordo - indica una nota congiunta - sarà incentrato sullo sviluppo cross-mediale e la valorizzazione delle rispettive competenze negli ambiti dell’informazione, della produzione di contenuti e altre
- 26 novembre 2018
Sky, un italiano ai vertici dell’Europa: Andrea Zappia nuovo chief executive continental
Andrea Zappia diventa chief executive continental Europe di Sky. La nomina è stata comunicata da Jeremy Darroch – ceo della pay tv da poco entrata nell’universo dell’americana Comcast, dopo l’era di Rupert Murdoch - con una comunicazione interna. Il nuovo ruolo avrà come conseguenza la nomina di un
- 29 ottobre 2018
Sky, riorganizzazione e focus sulla pubblicità
Allargamento della raccolta pubblicitaria ai canali terzi anche sul free to air; rilancio della pubblicità “mirata” sulla quale Sky è impegnata già dal 2016 con la piattaforma AdSmart; riorganizzazione nelle aree Programming e Sky Media, Digital & Data. La Sky che da qualche giorno è targata
- 17 maggio 2018
Sky Italia rafforza il management
Nuove nomine nelle posizioni di vertice di Sky Italia. Come spiega una nota, sono legate al fatto che «Sky Italia sta imprimendo una accelerazione alla crescita del suo business di Media Company che opera su tutte le piattaforme con modelli di business differenti». Insomma, la pay tv della galassia
- 03 aprile 2018
L'accordo Sky-Mediaset - Come vengono utilizzati i soldi delle tasse - La guerra commerciale Usa-Cina
Oggi a Focus Economia: La Cina risponde a Trump nella guerra dei dazi. Sono operativi quelli su 128 beni importati dagli Usa per totali 3 miliardi di dollari,
- 30 marzo 2018
Sky sceglie Open Fiber per l’offerta sulla fibra
Che una cosa del genere sarebbe accaduta lo aveva scritto lo stesso Gruppo Sky Plc nella sua ultima trimestrale, segnalando che il lancio dell’offerta via Ip sarebbe avvenuto prima in Italia, poi in Austria e poi in tutti gli altri mercati chiave. Detto, fatto: dopo rumors rimbalzati ormai da quasi
- 01 marzo 2018
Accordo Sky-Netflix: pacchetto unico nei contenuti
Un pacchetto tv ad hoc, che riunirà al suo interno contenuti Sky e Netflix, che potranno quindi poi essere anche pagati con un'unica transazione. In attesa di sapere quale sarà il suo destino - Disney, Comcast o comunque con 21st Century Fox proprietario unico e non al 39% come adesso - la novità
- 20 dicembre 2017
Contenuti Mediaset a Tim. La posta si alza a 460 milioni
L’udienza al Tribunale di Milano, per la lite Mediaset-Vivendi, è stata rinviata dal giudice Vincenzo Perozziello al 27 febbraio. Come previsto, dato che erano le parti a volerlo per avere più tempo e cercare di chiudere la mediazione in corso. Se per fine febbraio non sarà stato raggiunto un
- 25 novembre 2017
La pace a due velocità per Vivendi e Mediaset
Vivendi ha una gran fretta di chiudere il contenzioso con Mediaset, o almeno ci spera. Mediaset non sembra avere la stessa urgenza. Tanto più che le voci di risarcimenti miliardari, che si susseguono almeno da inizio ottobre, non hanno altro effetto se non quello di provocare un fuoco di paglia sul
- 22 novembre 2017
Debutta Sky Q, la nuova piattaforma hi-tech per la pay tv di casa Murdoch
L’amministratore delegato di Sky, Andrea Zappia, neanche vuol sentir parlare di decoder. «Parliamo – dice – di un “set top box”. Che in realtà è un piccolo computer». Tv sempre e dovunque è l’espressione che si usa ormai da tempo. La declinazione made in Sky è «ecosistema disegnato intorno alla
- 29 ottobre 2017
Zappia (Sky): «Investimenti e innovazione per l’informazione»
Sky Italia punta su nuovi contenuti e tecnologie all’avanguardia per continuare a crescere. «Non puoi stare fermo in un mercato che non cresce», dice l’ad della media company Andrea Zappia. E per questo la società sta concentrando gli investimenti, pari a circa 1,4 miliardi l’anno, sul restyling
- 13 settembre 2017
Sky scommette su serie e hi-tech
Spinta sulle produzioni originali, barra dritta sulle serie tv su scala paneuropea, innovazione e accelerazione sul free con Tv8. Contenuti e tecnologia. Il ceo di Sky Italia Andrea Zappia dà così l’idea di quelli che per la media company di casa Murdoch saranno gli assi su cui far poggiare la
- 30 marzo 2017
Un fronte comune sulla tutela dei beni culturali
Un fronte comune nella lotta alla distruzione e al traffico del patrimonio, perché da quell’impegno esca rafforzata la volontà di tutelarlo in tutte le sue forme (materiali e immateriali, mobili e immobili), considerato che la cultura è un «nesso straordinario tra il passato, il presente e il
- 18 gennaio 2017
Sky annuncia 200 tagli e 310 trasferimenti da Roma a Milano
Non è stato un incontro di routine come inizialmente si voleva far credere. L’incontro fra il ceo di Sky Andrea Zappia e i sindacati – dei lavoratori prima e il Cdr di Sky Tg24 poi – che si è tenuto ieri, rappresenta l’inizio di una trattativa. Questa volta, però, il trasferimento dei lavoratori