- 22 giugno 2022
Crisi del grano, i produttori di farine penalizzati da costi delle materie prime e distribuzione
Alimento indispensabile per fare pane, pizza, pasta e dolci è l’anello della filiera più debole. Il settore in crescita dell’11% annuo assiste al crollo del 40% dei raccolti di grano
- 23 marzo 2022
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
- 17 marzo 2022
Flotte aziendali e transizione elettrica, una tavola rotonda Radio24.it
Flotte e transizione elettrica: un binomio vincente. E' questo il titolo della digital round table che si terrà martedì 22 marzo dalle 15 alle 17 previa registrazione online su Radio24.it, sezione Iniziative Speciali e su sistemaitaliaforbusiness.it.Dalle flotte può arrivare l'input decisivo al
- 03 marzo 2022
Moody's e Fitch declassano il debito russo
Le agenzie di rating Fitch e Moody's hanno declassato la Russia nella categoria dei paesi che rischiano di non poter rimborsare il debito, nel contesto
- 03 novembre 2021
Il caro grano
È record storico in Europa per quanto riguarda il prezzo del grano......
- 30 settembre 2020
Addio a Quino, il disegnatore argentino papà di Mafalda
Aveva 88 anni, si è spento a Buenos Aires dopo un ictus. Il suo editore: “Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”
È morto Quino, il disegnatore argentino papà di Mafalda
Aveva 88 anni, si è spento a Buenos Aires dopo un ictus. Il suo editore: “Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”
- 09 novembre 2019
A Cagliari si festeggiano le Scienze
Con 100 eventi in programma in Sardegna va in scena la dodicesima edizione del FestivalScienza
- 02 aprile 2019
Quest’anno si gioca sulla Luna
Gli astronauti lassù, nello spazio del nero più nero, hanno paura del buio? Chris Hadfield sì, almeno quando era piccolo e tra le stelle ci andava con l’immaginazione. Ricordandosi quando gli pareva di scorgere alieni in ogni ombra della sua cameretta, il cosmonauta canadese ha deciso di raccontare
- 24 dicembre 2018
Terra in Vista - Il Natale spiegato a mio figlio. Perché ci piacciono le feste?
Perché l'Uomo fa festa? Come mai quando è festa si mangia di più e meglio? Ci sono musiche e giochi da festa? ...
Perché ci piacciono le feste?
Perché l'Uomo fa festa? Come mai quando è festa si mangia di più e meglio? ...
- 25 giugno 2017
M'incavolo! Le emozioni spiegate a mio figlio!
In onda il sabato alle 21.05 e la domenica alle 6.55 e alle 11.55
- 30 novembre 2016
Il pane nero? Ecco l'alternativa “buona”al carbone vegetale
Il pane al carbone vegetale è fuorilegge? Ecco la risposta piemontese per panettieri e pizzaioli che non vogliono rinunciare ai loro impasti colorati.Tempo fa era scoppiata la mania di preparare prodotti da forno neri perché arricchiti con carbone vegetale. Pane, brioche, pizze e grissini dallo
- 17 luglio 2016
Alla scoperta dello SPORT!
Queste le domande poste dai bambini nella seconda puntata di "Terra in vista
- 07 luglio 2016
Le Olimpiadi spiegate a mio figlio
Che cos'è l'Olimpo? Come nascono gli sport? Come ci si prepara a vincere una medaglia? Perché ci sono uomini più veloci di altri? Perché la vittoria ci dà gioia? E' meglio arrivare secondi o terzi? Qual è lo sport più faticoso…?Le domande dei più piccoli, le risposte dei più grandi: l'estate di
- 31 dicembre 2015
Terra in vista - Il 2016 spiegato a mio figlio
Federico Taddia e Telmo Pievani ritornano con "Terra in vista": come sempre grandi ospiti invitati per rispondere ai quesiti dei più piccoli
- 25 dicembre 2015
Terra in vista - Il Natale spiegato a mio figlio
Uno speciale condotto da Federico Taddia...
- 24 dicembre 2015
Terra in vista - La bontà spiegata a mio figlio
Federico Taddia e Telmo Pievani ritornano con "Terra in vista": come sempre grandi ospiti per rispondere ai quesiti dei più piccoli...
- 30 giugno 2015
DS5, la lunga strada verso il premium
L'obiettivo - difficilissimo - sono le tedesche. La sfida parte dalla rinnovata e rimarchiata ammiraglia
- 18 novembre 2013
Italo Moscati e la storia dell'amore sul grande schermo
Dai baci casti del cinema del dopoguerra ai baci passionali nelle scene di sesso del cinema contemporaneo: attraverso il bacio si potrebbe tracciare una storia