- 07 novembre 2021
La fabbrica Intel in Italia? Sfida tra Piemonte, Veneto, Puglia e Sicilia
Il colosso americano avrebbe messo sul tavolo una duplice richiesta: un’area da oltre 3 milioni di metri quadri dove realizzare polo produttivo e Centro ricerche (Front end) e una seconda area da circa 350mila metri quadri destinata alle attività di back end come l’assemblaggio
- 22 luglio 2021
In Piemonte la meccanica riparte «Crescita del 6,4% nei tre mesi»
Aerospazio e meccatronica, con incursioni nell’automotive. L’industria meccanica piemontese conta su due forti specializzazioni, aerospazio e auto. Secondo l’ultimo monitoraggio di Unioncamere proprio il comparto della meccanica ha registrato nel primo trimestre dell’anno una crescita del 6,4%,
- 25 maggio 2021
Mottarone, foto mostra «forchettone»: tre fermi nella notte
Interrogati sei addetti: si valuta l’errore umano. Il procuratore di Verbania riferisce che «il giorno prima dell’incidente c’è stato un blocco»
- 04 dicembre 2020
Dall’idrogeno all’ambiente, la bussola è la specializzazione
Nel documento del Piemonte 115 progetti per oltre 13 miliardi: dai progetti chiave per l'industria come il Manufacturing Center e la Città dell'Aerospazio fino alla transizione green
- 19 settembre 2020
Leonardo lavora al volo autonomo per aerei militari e droni
L’ambito militare e il rescue rappresentano i campi privilegiati per questo genere di applicazioni che, in un futuro più lontano, potranno essere applicati anche al trasporto civile
- 14 aprile 2020
La mappa degli aiuti regionali a piccole imprese e professionisti
Si moltiplicano i progetti locali per il sostegno a Pmi e professionisti fiaccati dalla crisi. Misure in continuo aggiornamento sul fronte della liquidità e dell'accesso al credito
- 02 aprile 2020
Aiuti più ampi ai professionisti dal Fondo Pmi e dalle Regioni
Regole semplificate, garanzie gratuite, zero commissioni e un’iniezione di 1,5 miliardi di euro: nuovi prestiti da 3mila euro fino a 18 mesi. Interventi anche dai territori
- 20 settembre 2019
«Nell’agenda sinergie tra distretti e innovazione»
«Fare sistema, capitale umano, produzione e territori». Sono le quattro parole d’ordine che Andrea Tronzano indica per il suo mandato di assessore regionale, titolare di un pacchetto di deleghe di peso: Bilancio, Finanze, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Sviluppo delle attività
- 29 ottobre 2018
TAP E TAV, tensioni nel governo - Bene spred e borsa dopo Standard and Poor's - Verso Connext
Oggi a Focus Economia: Bruciate tessere elettorali e bandiere M5s ...
- 20 dicembre 2010
Sul web le primarie non vincolanti del Pdl. A Torino la corsa al voto virtuale
Il Pd scalda i motori per le primarie di coalizione ma il Pdl non sta a guardare. E sceglie di confrontarsi con i suoi elettori via web. Terreno della sfida,