Ultime notizie

Andrea Roventini

Trust project

  • 02 giugno 2018
    Nel nuovo governo sono sei i ministri «superstiti» della lista Di Maio

    Notizie

    Nel nuovo governo sono sei i ministri «superstiti» della lista Di Maio

    Giuseppe Conte, Riccardo Fraccaro, Alfonso Bonafede, Elisabetta Trenta, Alberto Bonisoli e Sergio Costa. Nel neonato Governo giallo-verde sono i sei superstiti dei candidati ministri inseriti nella lista che il leader del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, aveva inviato al Quirinale all'indomani

  • 23 maggio 2018
    Giovanni Dosi: «Reddito di cittadinanza e flat tax? Incompatibili»

    Notizie

    Giovanni Dosi: «Reddito di cittadinanza e flat tax? Incompatibili»

    Reddito di cittadinanza e flat tax? «Incompatibili». La sola flat tax? «Un regalo ai ricchi». L'abolizione della Fornero? «Giusta. Ma con questo programma, diventa insostenibile». A smontare così i capisaldi del governo Lega-Cinque stelle è Giovanni Dosi, professore di economia politica

  • 20 maggio 2018
    Governo Lega-M5S, accordo sul premier: pronto Conte. Braccio di ferro sul Tesoro

    Notizie

    Governo Lega-M5S, accordo sul premier: pronto Conte. Braccio di ferro sul Tesoro

    «Stamattina abbiamo chiuso l’accordo sul premier e sulla squadra di ministri e speriamo che nessuno metta veti su una scelta che rappresenta la volontà della maggioranza degli italiani». Ad annunciarlo è il leader della Lega Matteo Salvini dopo la conclusione del faccia a faccia di domenica a Roma

  • 11 aprile 2018
    La Sogei e il progetto M5S della banca dati unica del fisco

    Notizie

    La Sogei e il progetto M5S della banca dati unica del fisco

    Anche la guida della Sogei, la società di servizi informatici per la P.a. partecipata dal Mef, è in ballo. Ad agosto scadranno il presidente Biagio Mazzotta e l'ad Andrea Quacivi. Il ministro “in pectore” dell'Economia M5S Andrea Roventini vorrebbe realizzare «la banca dati unica del fisco».

  • 29 marzo 2018
    Authority, sulle nomine altolà al governo

    Notizie

    Authority, sulle nomine altolà al governo

    Le trattative per dare vita a un esecutivo che possa contare su un’adeguata maggioranza parlamentare segnano il passo. Ma gli schieramenti premiati dalle consultazioni politiche stanno cominciando a lavorare alle nomine. Spinti a trovare una forma di intesa su uno dei dossier più urgenti: la