- 21 dicembre 2017
- 04 agosto 2016
L’ambiguità della seduzione tra servo e padrone
Una musica crescente e sempre più assordante. Un uomo di spalle, in penombra, avanza dal proscenio verso il fondo dove, su un divano, si trova addormentato un altro uomo. Si chiude il sipario, appena in tempo a immetterci in un'atmosfera che percepiamo claustrofobica e che mostra già il finale.
- 08 aprile 2015
Sono giovani e attuali i protagonisti dello «Zio Vanja» di Sepe
Sembra un luogo di veglia quello che vediamo ad apertura di sipario dello “Zio Vanja” del regista Pierpaolo Sepe. Una penombra che cela sagome addormentate. Appoggiate sopra degli stilizzati tavoli rossi, destati dalla noia si svegliano al suono di una musichetta e ingaggiano un'allegra danza
- 30 ottobre 2014
«Riportare Diritto ed Economia nelle scuole»: il video appello dei prof a Renzi
Un “selfie video” fatto in casa per chiedere al premier Renzi e al ministro Giannini di riportare le materie giuridiche ed economiche nelle scuole superiori
- 05 giugno 2014
Con l'Orestea, il teatro greco di Siracusa festeggia i cent'anni dell'Inda
Quello che copre le pietre della grande cavea del teatro greco di Siracusa è un paesaggio di rovine composto di segni astratti, arcaici, di forme geometriche
- 03 marzo 2014
L'uomo in più (2001)
L'esordio di Paolo Sorrentino è il malinconico ritratto di due esistenze alla deriva nella Napoli degli anni '80. Entrambi si chiamano Tony Pisapia.Il primo
- 03 marzo 2013
Confusione collettiva
«Viva l'Italia» di Andò racconta la storia di un politico depresso, sostituito dal gemello. Satira e riflessione politica con ottimi attori
- 16 aprile 2012
Cause cardiache per il 95% di morti improvvise nello sport. I medici: fare di più per la prevenzione
Il 95% dei casi di morte improvvisa nelle sport sono legati al cuore. Nei giovani che fanno sport la mortalità è 2,5 volte superiore rispetto a chi non lo fa.