Andrea Ragaini
Trust project- 19 agosto 2022
Ragaini (Aipb): «Il private banking? Valore aggiunto per l’intera collettività»
Attirare i giovani talenti verso l’industria, diffondere il valore della gestione del risparmio, facilitare e ampliare l’accesso al mercato dei capitali privati sono le tre priorità indicate dal neo-presidente dell’associazione
- 29 aprile 2022
L’effetto inflazione riduce la crescita della ricchezza finanziaria
Secondo le stime di Prometeia per conto di Aipb, l’associazione italiana private banking, la crescita annua nel prossimo trienno sarà del 2,4% ma quella dei grandi patrimoni sarà de 4% l’anno
- 25 maggio 2021
Università: nasce a Milano-Bicocca l’Osservatorio sulla finanza sostenibile
Realizzare un centro scientifico di riferimento per lo sviluppo e il potenziamento della ricerca universitaria nel settore della green finance, degli investimenti sostenibili e responsabili (Sri) e delle attività improntate ai fattori Esg (Environmental, social, governance). È l'obiettivo
- 07 gennaio 2021
«Bond poco attraenti per i retail, meglio esplorare gli asset illiquidi»
Per Andrea Ragaini (Banca Generali) i prezzi delle attività non quotate offrono ancora un buon premio per il rischio. Ma vanno utilizzati con cautela
- 23 maggio 2020
Al via i Pir Alternativi per valorizzare in tempi lunghi gli asset illiquidi
Il Decreto Rilancio dà il via libera alla proposta Assogestioni. Sulla rampa di lancio i prodotti di Banca Generali con 8+Investimenti, Hedge Invest con Algebris e poi Azimut, Anthilia, Eurizon, Kairos, Muzinich
Il coronavirus ha fatto scattare le strategie difensive
A fine marzo i portafogli con esposizione all’equity tra il 30 e il 10% (che sono la maggioranza dei clienti) hannoperso tra i 6 e l’8%
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 04 marzo 2019
Immobiliare: occhio alle compravendite "anomale"
Sembrava la casa dei sogni ma si è rivelata una compravendita infinita, da cui sembra impossibile ...
- 04 gennaio 2019
A giorni il provvedimento su "quota 100" - Il rapporto Coop - Luci ed ombre dalla Cina
Il provvedimento per "quota 100" è atteso sul tavolo del consiglio dei ministri ...
- 11 luglio 2017
Flat tax, nuove prospettive per l’industria del wealth
Il private banking festeggia la flat tax, il nuovo regime che consente a chi prende la residenza in Italia di tassare i redditi prodotti all’estero con un forfait da 100mila euro. «Il regime appena varato porterà in Italia un gettito che altrimenti finirebbe altrove e soggetti con un’elevata