- 06 aprile 2022
«Apertura internazionale, ricerca, connessione col mondo del lavoro e innovazione didattica»
Il rettore della Libera università internazionale degli studi sociali, Andrea Prencipe, analizza e spiega le scelte e le motivazioni alla base dell’exploit
- 03 aprile 2022
L'arte di essere diplomatici
Diplomazia e capacità di integrarsi sono caratteristiche fondamentali nel mondo del lavoro...
- 21 febbraio 2022
Alla Luiss la doppia laurea diventa tripla e valida in America, Cina ed Europa
Si scrive Ace, si legge «America, China & Europe». È l’acronimo della prima tripla laurea in Business administration messa in campo da Luiss assieme alla Renmin University of China di Pechino e alla George Washington University di Washington.
- 24 gennaio 2022
Luiss Guido Carli e Maire Tecnimont insieme per l'Open Innovation in Italia
Henry Chesbrough torna con la Maire Tecnimont Chair in Luiss, che si conferma punto di riferimento nell'innovazione aperta. Prosegue l’internazionalizzazione
- 16 novembre 2021
Luiss, le sfide per l’alta formazione dopo la pandemia: innovazione primo obiettivo
Digitalizzazione, didattica più sostenibile, maggiore connessione con gli ecosistemi delle imprese e delle istituzioni nella XII edizione di Reinventing Higher Education
Luiss, call internazionale per 19 docenti a contratto
Caccia a prof stranieri o cervelli italiani fuggiti all’estero. Coinvolte Scienze politiche, Giurisprudenza, Impresa e management, Economia e finanza e la Business school
- 12 novembre 2021
Da lunedì 16 appuntamento con Reinventing Higher Education
La conferenza intercontinentale, promossa dalla Luiss Guido Carli: i nuovi scenari globali dell'alta formazione, il punto di vista delle imprese
- 29 ottobre 2021
Aperta, connessa, responsabile: le parole chiave della formazione post-pandemia
Inaugurato il nuovo anno accademico 2021-2022 con la lectio magistralis di Ngozi Okonjo-Iweala, direttrice generale del Wto