- 30 giugno 2022
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
- 16 giugno 2022
Giustizia, il Senato approva riforma Cartabia: è legge
Confermato il testo già licenziato dalla Camera. I sì sono stati 173, i no 37, gli astenuti 16
- 30 maggio 2022
All’esame tre nuove proposte di legge per rinforzare le tutele
I testi presentati al Senato da Lega, Pd e M5S sono al vaglio delle commissioni
- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
- 10 maggio 2022
Equo compenso, il pressing per le modifiche mette a rischio la riforma
Dopo il parere critico redatto da tre professori universitari anche l'Anf parla di legge "controproducente" ed invita a cambiarla. L'esame riprende domani mercoledì 11 maggio
- 28 aprile 2022
Giustizia e avvocatura tra sostenibilità e riforme incompiute. Garantire a tutti i cittadini un accesso equo e un processo efficiente
UNIONE NAZIONALE DELLE CAMERE CIVILI - VIII CONGRESSO NAZIONALE 5-6-7 Maggio 2022, Rimini
- 21 dicembre 2021
Ddl Bilancio, cancellata la norma sul contributo unificato
Approvato in Commissione giustizia l'emendamento Lomuti. In Commissione bilancio invece approva emendamento De Bertoldi su malattia professionisti
- 15 novembre 2021
Contributo unificato, senza pagamento non si iscrive a ruolo
Ha preso in poche ore i connotati della sollevazione la protesta degli avvocati contro la disposizione del disegno di legge Bilancio che si occupa di contributo unificato
- 25 ottobre 2021
Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame
Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole
- 02 settembre 2021
Riforma magistratura onoraria, a ottobre un maxi emendamento del Governo
Evangelista (M5s): la riforma restituirà dignità alla magistratura onoraria
Civile: al via in Commissione giustizia il voto sulla riforma - Apertura alle richieste dell'Avvocatura
Critiche però le Camere civili: non riesumare il modello del vecchio processo societario, dimostratosi disastroso. La Commissione tornerà a rivedersi martedì prossimo, quando le relatrici presenteranno delle riformulazioni sui punti ancora in sospeso
Ddl Zan scontro in aula, rischio voto segreto: la battaglia dei numeri
Atmosfera incandescente nell’emiciclo di Palazzo Madama. Il ddl è impantanato da mesi al Senato
- 07 luglio 2021
Dietro il Ddl Zan le manovre per il Colle: il M5s, il Pd e tutti i rischi per Letta
A ben 274 giorni dal suo approdo in Senato dopo il via libera della Camera avvenuto durante il Conte 2 (sì di M5s, Pd, Leu e la stessa Iv di Renzi), 274 giorni in cui è stata bloccata in commissione Giustizia, la legge contro l'omo-transfobia firmata dal democratico Alessandro Zan arriva in Aula senza intesa e a rischio affossamento