- 29 giugno 2022
Congedi di paternità: che cosa cambia?
Parliamo di lavoro concentrandoci in modo particolare sulle novità in materia di congedi di paternità
- 23 giugno 2022
Auto, l’Italia chiede una deroga allo stop alla benzina nel 2035
Il ministro Cingolani: «Limitare al 90% il bando dei motori termici». Documento in vista del Consiglio Ue: target 2040 con biocarburanti
Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
Vertice al Mise con sindacati, istituzioni locali, i ministri Giorgetti e Orlando e l’ad di Acciaierie Italia Lucia Morselli. Produzione cresciuta del 22% e 2 milioni di ore di manutenzione
Morti sul lavoro, sei casi in due giorni. Sindacati: cantieri edili a rischio
Gli ultimi due casi in Basilicata e Veneto. Cresce la mobilitazione di sigle e associazioni in pressing sul governo Draghi
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
- 09 giugno 2022
Caso Shalabayeva, assolti in appello tutti gli imputati
«Il fatto non sussiste»: così i giudici di Perugia hanno scagionato funzionari e dirigenti della Polizia di Stato
- 08 giugno 2022
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale
Salario minimo, cosa prevede l’accordo Ue: dagli aggiornamenti all’accesso
La bozza della direttiva Ue sul salario minimo sulla quale Consiglio e Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo dovrà ora essere approvata in via definitiva da Parlamento e Consiglio Ue
Salario minimo, c’è l’ok alla direttiva Ue. Ma in Italia la maggioranza è spaccata
A Strasburgo l’ultimo passaggio sul testo a un anno e mezzo dal primo varo da parte della Commissione europea. In Italia Ddl fermo in commissione
- 04 giugno 2022
Cuneo fiscale, Giorgetti apre. Confindustria, Cisl e Uil dicono sì alla proposta di taglio
Convergenza a Trento tra Confindustria, Cisl e Uil sulla proposta per garantire la tenuta d’acquisto delle retribuzioni, compromessa dalla ripresa dell’inflazione
Pressing per il salario minimo, sul Ddl fermo in Senato si profila uno scontro
M5S, Pd e LeU vogliono chiudere una partita diventata soprattutto politica, non si esclude un coinvolgimento del governo per il processo di mediazione
Pensioni, con uscita a 64 anni e contributivo i tagli vanno dal 10 al 18%
I tempi stringono per una revisione del sistema pensionistico. L’ipotesi è di rendere accessibile a tutti l’uscita a 64 anni, con 20 anni di contributi