Ultime notizie

Andrea Olivero

Trust project

  • 27 marzo 2018
    Vinitaly: focus sugli Usa e crescita dell’offerta “green”

    Food

    Vinitaly: focus sugli Usa e crescita dell’offerta “green”

    Focus sul mercato americano, aumento del 25% del numero degli espositori esteri nel padiglione International_Wine Hall e sold out degli spazi fieristici: sono queste le principali novità della 52esima edizione di Vinitaly (Verona, 15/18 aprile) annunciate nel corso della presentazione ufficiale a

  • 02 marzo 2018
    Tutte le grane dei candidati ministri M5S

    Notizie

    Tutte le grane dei candidati ministri M5S

    Come già avvenuto per i “super competenti” esterni al M5S schierati nei collegi uninominali, anche per la squadra dei 17 candidati ministri è subito partita la caccia agli scheletri negli armadi e alle contraddizioni.

  • 01 marzo 2018
    Alessandra Pesce all’Agricoltura

    Notizie

    Alessandra Pesce all’Agricoltura

    All'Agricoltura il M5S propone invece un nome “interno” alla struttura attualmente diretta da Maurizio Martina: Alessandra Pesce è dirigente del ministero e membro della segreteria tecnica del Viceministro Andrea Olivero. E' membro del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi

  • 09 gennaio 2018
    Civica popolare: Lorenzin, il simbolo è una peonia gialla

    Notizie

    Civica popolare: Lorenzin, il simbolo è una peonia gialla

    Se il programma di Civica popolare sarà presentato in più tappe, il simbolo della lista centrista che affiancherà il Pd nelle politiche del 4 marzo sarà una peonia. Lo ha presentato questa mattina la ministra della Salute Betrice Lorenzin. Un fiore «petaloso, una peonia disegnata da un bimbo che me

  • 16 novembre 2017
    Un’alleanza ipotetica di 14 sigle: così torna l’incubo Unione

    Notizie

    Un’alleanza ipotetica di 14 sigle: così torna l’incubo Unione

    Utopia o incubo? È ancora presto per dire quali risultati porterà la ritrovata voglia di unità di Matteo Renzi. Certo è che se l’obiettivo di una coalizione «la più vasta possibile» dovesse andare in porto ci sarebbe quasi da preoccuparsi: l’elenco di movimenti e partiti che Piero Fassino e Lorenzo

  • 15 novembre 2017
    Pd, Fassino sente D'Alema: da Mdp nuovo «niet» ad alleanza

    Notizie

    Pd, Fassino sente D'Alema: da Mdp nuovo «niet» ad alleanza

    Dopo l'incarico ricevuto dalla direzione Pd per la costruzione di una coalizione di centrosinistra, oggi Piero Fassino ha incontrato i presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso. Nei prossimi giorni vedrà Romano Prodi, che oggi è stato a pranzo con Dario Franceschini e Maurizio Martina a

  • 09 ottobre 2017
    Grasso: spero che  «ius soli» si possa calendarizzare. Crescono  adesioni a sciopero fame

    Notizie

    Grasso: spero che «ius soli» si possa calendarizzare. Crescono adesioni a sciopero fame

    Cresce il numero delle adesioni allo sciopero della fame a staffetta - al momento sono oltre 600 - per sollecitare l’approvazione delle nuove norma sulla cittadinanza, il cosiddetto “ius soli”. Oggi tocca al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e al sottosegretario Angelo Rughetti. Ma

  • 09 settembre 2017
    Biologico, Italia contro la riforma dell’Unione europea

    Impresa e Territori

    Biologico, Italia contro la riforma dell’Unione europea

    La riforma comunitaria del settore biologico, sia pure dopo tre anni e mezzo di tira e molla, potrebbe vedere la luce entro l’anno. Ma le divisioni sui contenuti tra i partner restano. E sulla bozza di accordo votata a fine giugno dal Consiglio Ue, l’Italia conferma di essere contro. Con forti

  • 17 agosto 2017
    Agricoltura, il calo era annunciato

    Notizie

    Agricoltura, il calo era annunciato

    Cronaca di un calo annunciato. Le stime del Pil del secondo trimestre 2017 registrano una flessione del valore aggiunto dell’agricoltura, unico settore in terreno negativo. Ma si tratta di un risultato atteso. Le pessime condizioni climatiche con la coda velenosa di siccità e grandine hanno

  • 19 aprile 2017
    Imperial Tobacco compra italiano: accordo per 2.500 tonnellate dal raccolto 2017

    Impresa e Territori

    Imperial Tobacco compra italiano: accordo per 2.500 tonnellate dal raccolto 2017

    Nonostante un quadro normativo tutt’altro che favorevole, Imperial Tobacco – multinazionale britannica delle sigarette proprietaria dei marchi storici John Player Special, Davidoff, Golden Virginia e Rizla – continua ad acquistare tabacco italiano: il gruppo assicura ai tabacchicoltori italiani