Andrea Monti
Trust project- 21 dicembre 2022
Le firme digitali scadute mettono a rischio milioni di atti giuridici
Dal 1° gennaio 2023 non saranno più utilizzabili per firmare digitalmente due smart-card francesi poco diffuse in patria ma largamente commercializzate in Italia. Come comunicato il 24 maggio 2022 dall’Agenzia per l’Italia digitale le firme apposte con tali dispositivi «dopo il 31/12/2022 non saranno valide»
- 18 novembre 2021
Simmons & Simmons nella vendita di Elettric Center
Il Gruppo Sacchi ha acquisito la società Elettric Center S.p.A., società leader nella commercializzazione di componenti elettrici, soluzioni di illuminazione, automazione e domotica.
- 11 settembre 2020
Scambio dati con gli Usa, altolà irlandese a Facebook
Dall’esito dell’iniziativa, che altri potrebbero seguire, ci si attende una ristrutturazione consistente degli attuali modelli organizzativi
- 21 agosto 2020
E-commerce, Amazon risponde per i danni causati dai prodotti venduti
Rivoluzionaria sentenza della Corte d’Appello della California sul caso di una batteria per laptop esplosa in faccia all’acquirente mesi dopo l’acquisto
- 30 aprile 2019
La nuova banca sarà invisibile e fatta su misura
La spagnola Santander mette sul piatto 20 miliardi di euro per la sua trasformazione digitale, una cifra che è quasi quattro volte quella che l’intero sistema bancario italiano investirà negli stessi quattro anni, se non cambierà marcia. È solo l’ultima tra le grandi banche globali che ha deciso di
- 05 marzo 2018
Siena mette «in vetrina» 12 immobili, dal podere alla caserma
La Provincia di Siena mette all’asta cinque immobili e potrebbe cederne altri sette nei prossimi mesi. I lotti già ufficialmente in vendita sono tre poderi, una caserma e una casa cantoniera. Entro fine anno dovrebbero andare sul mercato un’altra tenuta, una seconda caserma e un castello. Per altre
«Da Silvio a Silvio, vi racconto perché votiamo per Forza Italia»
«Se metti insieme i comuni qui intorno non arrivi a diecimila abitanti. Io li unirei tutti, questa sì che sarebbe una bella riforma da fare…».Arrivando da Pavia, quando si supera il ponte della Becca alla confluenza tra Po e Ticino, ci si trova davanti una campagna urbanizzata senza tregua fino
- 23 gennaio 2018
In Piemonte, Lombardia e Sicilia 17 immobili pubblici all’asta a febbraio
Tra l’inizio di febbraio e quello di marzo vanno all’asta 17 immobili pubblici divisi tra Piemonte, Lombardia e Sicilia. Il più costoso è a Torino: un fabbricato usato a supporto di missioni spaziali, per cui si parte da quasi 13 milioni. In città è sul mercato anche un ufficio da un milione e
- 08 gennaio 2018
Case del Demanio all’asta in Veneto, Marche, Calabria e Lazio
L’agenzia del Demanio mette all’asta una ventina di immobili distribuiti in quattro regioni italiane. Nelle Marche sono sul mercato quattro abitazioni tra Ascoli e le province di Fermo e Macerata. In Calabria vengono alienati due lotti nel cosentino, tra cui un complesso sui 400mila euro. In Veneto
- 12 dicembre 2017
Dismissioni, all’asta ville e appartamenti in quattro regioni
Entro fine gennaio si può provare a comprare una quarantina di immobili pubblici, divisi tra Campania, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. A Benevento il Comune cede 26 abitazioni, tutte con prezzo inferiore a 100mila euro. In Veneto sono in vendita cinque lotti, tra cui un ex consorzio da sei
- 13 novembre 2017
In un mese all’asta 37 immobili pubblici nelle città del centro Italia
In un mese vanno all’asta 37 immobili pubblici nel centro Italia. In Abruzzo il Comune di Pescara cede 14 proprietà, tra cui un locale a uso ufficio da 580mila euro. Nelle Marche sono in vendita 10 lotti: il più caro è una sede della prefettura di Ancona, per cui si parte da tre milioni. Ne servono
- 24 ottobre 2017
Il demanio vende 36 immobili a novembre in Piemonte ed Emilia
A novembre vanno all'asta 36 immobili demaniali distribuiti in due regioni. In Emilia-Romagna i beni sul mercato sono 17, divisi in tre bandi: tra le proprietà più costose un complesso da un milione e mezzo a Piacenza e un'ex birreria da 620mila euro a Bologna. Poi c'è il Piemonte, con un solo
- 02 ottobre 2017
Gli interessi del copyright entrano all'interno del cuore tecnico del web
È una delle possibili conseguenze, la più controversa, della decisione del W3C (Www consortium) di approvare lo standard Eme (encrypted media extensions) nelle specifiche dell'html 4.0. L'Eme integra la gestione dei diritti d'autore tramite le tecniche di protezione Drm (Digital rights management).
- 25 settembre 2017
Da Palermo a Trieste: a ottobre all’asta 32 immobili del Demanio
A ottobre vanno all’asta 32 immobili del demanio in sette regioni diverse. Il più caro è una palazzina da 960mila euro a Como, seguita da due ex caserme a Trieste, una da 300mila e una da 200mila euro. A Roma ci sono due appartamenti sui 150mila euro ciascuno, a Milano ce n’è uno da 100mila. In
- 01 settembre 2017
Aste demaniali a settembre, dalle ex terme a negozi e birrerie
A settembre vanno all'asta 13 beni demaniali distribuiti in quattro regioni. In Piemonte sono in vendita un'unità immobiliare da un milione e 300mila euro, un ex stabilimento termale da 900mila e un compendio da 650mila. In Emilia sono sul mercato un'ex birreria sui 600mila euro e una porzione di