Andrea Monorchio
Trust project- 04 febbraio 2023
Alle origini della crescita esponenziale del debito pubblico
Negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso si assiste ad un incremento esponenziale del debito pubblico ...
- 28 gennaio 2023
Il ruolo della Ragioneria Generale dello Stato
La Ragioneria Generale dello Stato, fondata nel 1869 ...
- 12 luglio 2022
La riunione segreta del governo Amato: così Eni e Iri divennero spa
Nel 1992, anno delle stragi di Palermo, della lira e dello scoppio di tangentopoli si chiuse l’era delle partecipazioni statali
- 17 marzo 2021
Terzo Valico, in 30 a processo per il presunto giro di tangenti dell'Av Milano-Genova
L'accusa è di aver manipolato le gare d’appalto del costo di 6 miliardi. Ma sul procedimento incombe il rischio prescrizione
- 25 luglio 2017
Grandi Opere, sequestro per 1,2 milioni all’imprenditore Giandomenico Monorchio
Beni per 1,2 milioni di euro sono stati sequestrati a Giandomenico Monorchio, il figlio dell’ex ragioniere dello Stato Andrea Monorchio. L’accusa è di corruzione nell’ambito del procedimento “Amalgama” sulle presunte manipolazioni dei subappalti nelle Grandi Opere italiane. In particolare,
- 15 luglio 2017
BpVi, multe per 3,6 milioni
La Banca d’Italia ha disposto sanzioni per 3,6 milioni complessivi agli ex vertici ed ex manager della Banca Popolare di Vicenza.
- 28 ottobre 2016
Grandi opere, spunta l'ipotesi associazione per delinquere tra i vertici Cociv
Un'ipotesi del gip di Roma che ritiene presidente e direttore del consorzio all'interno di «una organizzazione criminale»
- 27 ottobre 2016
Tangenti nei subappalti delle grandi opere
Era il «sistema» delle Grandi opere. Questa la tesi investigativa: un meccanismo rodato di corruzione e subappalti manipolati per mungere denaro pubblico da maxi lavori, come l’Alta velocità Milano-Genova, l’Autostrada Salerno-Reggio Calabria e il People Mover, che collega la stazione di Pisa con
- 23 settembre 2015
Quelle valutazioni fuori mercato
Non si può certo definire un fulmine a ciel sereno quello che ieri mattina si è abbattuto al civico 18 di via Battaglione Framarin, sede centrale della Banca popolare di Vicenza. Quelle venti macchine del Nucleo valutario della capitale e della tributaria della Gdf della città berica erano attese
- 20 maggio 2015
Vicenza stringe sul nuovo ad
In Veneto il risiko bancario assume una battuta d’arresto e si incaglia in nomine e ritardi. Con cambi di scenari che introducono nuove ipotesi di partnership.
- 04 novembre 2014
Banca Popolare di Vicenza, il faro Bce e le mosse in extremis
La Banca popolare di Vicenza è tra gli istituti di credito italiano che non hanno superato il Comprehensive Assessment della Banca centrale europea. Ma la
- 27 ottobre 2014
Il faro Bce e le mosse in extremis
La Banca popolare di Vicenza è tra gli istituti di credito italiano che non hanno superato il Comprehensive Assessment della Banca centrale europea. Ma la
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Consap, Andrea Monorchio è presidente, Mauro Masi è ad
Andrea Monorchio è presidente e Mauro Masi è amministratore delegato di Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici spa), al 100% del Mef. In base al
- 08 gennaio 2014
Via alle nomine nelle partecipate pubbliche
Il rinnovo del vertice Alitalia è solo l'antipasto di quella che si annuncia come un'abbuffata. Il 2014 sarà infatti l'anno delle nomine nelle grandi società
- 06 agosto 2012
Le ricette taglia-debito dei partiti: dal Fondo che emette obbligazioni alle patrimoniali
La cura anti-spread passa anche e soprattutto per il taglio del debito pubblico che quest'anno vale oltre il 120% del Pil: in pratica quasi 2mila miliardi. A
- 24 giugno 2012
Affrontiamo il debito senza Bruxelles
Poche volte l'agenda per l'Europa è stata fissata con tanta chiarezza e con tanta corale partecipazione, così come sta capitando questa volta, in vista del
- 08 giugno 2012
Lucrezia Reichlin più vicina alla presidenza di viale Mazzini
Sui vertici Rai e Agcom il Governo accelera. Dopo il vertice di ieri notte, sarà il Consiglio dei ministri di oggi a formalizzare i nomi. I giochi sono ancora
- 31 maggio 2012
Flash sull'assemblea di Bankitalia
Ore 12.45 - I big del credito lasciano palazzo KochSolo qualche cronista in sala al termine dell'assemblea annuale di Bankitalia. I big del credito e