- 07 dicembre 2020
Gamenet compra Lottomatica Scommesse e Videolot. Primo operatore italiano del mercato del gioco legale
Gamenet acquisirà da Igt, per 950 milioni di euro, Lottomatica Scommesse e Lottomatica Videolot Rete. Nasce il primo operatore italiano del mercato del gioco legale
- 28 aprile 2019
Banche, tra i top manager vince la «scuola» Intesa Sanpaolo
Quale scuola manageriale sta guidando le banche italiane? Per decenni, e fino alla metà degli anni ’90, le gerarchie erano rigorosamente interne e quasi militarizzate. Poi arrivò la “primavera” della generazione Mc Kinsey, che ha dominato il top management del settore finanziario italiano per quasi
- 22 maggio 2016
Dal fondo Usa Apollo offerta per comprare Sisal
Il fondo di private equity Apollo presenta la sua offerta per acquistare Sisal. Secondo indiscrezioni il gruppo finanziario statunitense negli scorsi giorni avrebbe presentato la sua proposta vincolante per rilevare il controllo della società di scommesse, oggi controllata da un nucleo di azionisti
- 03 aprile 2013
Renzi pubblica l'elenco dei suoi finanziatori. «Vedete? La politica si fa anche senza denaro pubblico»
Ammontano a 814.502 euro i finanziamenti arrivati alla Fondazione Big Bang che fa capo al sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Il 72% dei finanziatori ha dato
- 12 gennaio 2012
Unipol stringe su FonSai Un piano B per la fusione
Isvap in campo: ristrutturazione entro il 23 gennaio - IL SALVATAGGIO - L'operazione sarebbe preceduta dagli aumenti di capitale delle due compagnie per complessivi 1,5 miliardi di euro
- 11 gennaio 2012
Unipol stringe su FonSai. Un piano B per la fusione
Si stringe sul riassetto Premafin-Fondiaria Sai. Lo vogliono le banche creditrici ma lo chiede, soprattutto, l'Isvap. L'authority ha inviato una nuova lettera
- 20 gennaio 2011
Aviva resta senza Moneta
Due anni e mezzo dopo la sua nomina, Andrea Moneta, ceo Emea di Aviva - uno dei maggiori gruppi assicurativi d'Europa - lascia. L'annuncio, inatteso, è giunto
- 30 agosto 2010
A Bologna la vera periferia è il centro. La mappa del disagio nella città
Le mura e il portone a sinistra della casa di Marco Biagi, in via Valdonica 14 a Bologna, sono ricoperti di graffiti. Che sono pure brutti: nella firma