Andrea Marcucci
Trust project- 23 maggio 2023
Azione-Iv, la tregua (fragile). «Lista unica alle europee»
Teso confronto tra Calenda e Renzi in Senato alla riunione del gruppo L'accordo: stop agli attacchi e impegno per una lista Renew Europe con Più Europa
- 08 maggio 2023
L’uscita di Cottarelli e il campanello di allarme per Schlein: il rischio di un Pd a «vocazione minoritaria»
L’ex commissario alla Spending review lascia il Senato e avverte: «È innegabile che l’elezione di Schlein abbia spostato il Pd più lontano dalle idee liberaldemocratiche in cui credo». Prima di lui Fioroni, Chinnici, Borghi: ce ne saranno altri?
- 27 aprile 2023
Da Borghi a Chinnici, tutti gli addii al Pd. E gli avvertimenti di Renzi
Il j’accuse di Borghi: «Con Schlein è mutazione genetica: da partito riformista a partito massimalista, per i riformisti e i cattolici non c’è più spazio». Ora Renzi ha il sesto uomo per costituire un gruppo in Senato separato da Calenda, ma per ora avanti uniti: «L’orizzonte è la Federazione di chi non vuole né il sovranismo né il populismo». Altri dem in uscita. E Caterina Chinnici va in Forza Italia
- 15 aprile 2023
Terzo polo, volano gli stracci. Calenda: «Mai stato in Arabia a prendere soldi da un assassino». Renzi: indecoroso spettacolo
Prima di annunciare il silenzio stampa Calenda attacca ancora Renzi: «Io non ho mai preso un avviso di garanzia e non ho mai preso soldi da dittatori e assassini». La replica: «Ero un mostro anche sei mesi fa, quando gli serviva il simbolo per presentare le liste». Trattative in corso in Senato per un gruppo autonomo di Italia Viva
- 14 aprile 2023
Divorzio Calenda-Renzi, ecco come si riaprono i giochi al centro. Con vista europee
Ora è caccia agli alleati (radicali di Più Europa, liberali europei, singole personalità) per vincere il derby delle europee 2024, dove vige lo sbarramento al 4%. E se il leader di Azione non esclude in futuro un accordo con Schlein, il leader di Italia Viva punta ai voti di Forza Italia
- 28 febbraio 2023
La scossa di Schlein oltre il Pd: Renzi supera le perplessità e accelera sul partito unico con Calenda
L’ex premier: «Con Schlein il Pd vira a sinistra e si mette in competizione con il M5s. Auguri. Ora avanti con il partito unico Azione-Italia Viva per intercettare i voti dei delusi dem». L’obiettivo sono le europee del 2024. Restano le ruggini con Calenda: Renzi contrario a un partito dall’impronta troppo personale
- 26 settembre 2022
In Veneto Fdi primo partito “doppia” la Lega, in Campania M5s arriva fino al 41%: come è andata nelle regioni
Nel Nord est il partito di Meloni drena molti voti leghisti. Centrodestra primo anche nelle regioni rosse. Al Sud, dalla Sicilia alla Campania Cinque Stelle primo partito
- 22 maggio 2022
Referendum: dal sì di Lega e Fi al no di M5S e Pd (ma con libertà di voto), maggioranza spaccata sulla giustizia
Fratelli d’Italia: no a due quesiti, quello sui limiti alla custodia cautelare e quello sull’abolizione della legge Severino
- 10 marzo 2022
Fine vita, sì della Camera al testo. Ora passa al Senato
Con ampio margine l’Aula di Montecitorio ha dato il suo sì con 253 sì, 117 contrari e un astenuto