- 01 ottobre 2020
Bad Bank e Borsa europea degli Npl: gli operatori gelano le proposte di Bruxelles
Sul mercato ci si aspetta una nuova ondata di crediti deteriorati. L’Europa propone di creare una Bad Bank e una Borsa degli Npl. Ma gli operatori bocciano l’idea. Ecco perché
- 31 marzo 2019
Manager, l’industria paga più delle banche con bonus e azioni gratis
Bis di Sergio Marchionne, scomparso a luglio, come il manager più pagato tra le società quotate in Italia nel 2018, con 17,29 milioni di euro lordi. Al secondo posto Carlo Cimbri, numero uno di Unipol cresciuto all’ombra di Giovanni Consorte, con 14,78 milioni. Terzo con 13,68 milioni Valerio
- 14 luglio 2017
Debutto boom per doBank a Piazza Affari (+14%)
Esordio col botto in Borsa per doBank, specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici. Le azioni della società specializzata nei servizi per la gestione dei crediti problematici hanno terminato la prima seduta di contrattazione con un rialzo del 13,89% e un prezzo di 10,25 euro
- 14 luglio 2017
A Milano giù Telecom (-2,7%) su frattura insanabile Vivendi-Cattaneo
I dati di giugno sull'inflazione e sui consumi degli Stati Uniti che alimentano dubbi sull'andamento dell'economia americana e sulle prossime mosse della Fed fiaccano le Borse europee, che guardano già all'appuntamento con la Bce di giovedì prossimo, e fanno scivolare il dollaro a 1,1460 per un
- 30 giugno 2017
Dobank in Borsa il 20 luglio. Agli azionisti cedola per il 65% degli utili
Debutto a Piazza Affari il 20 luglio per Dobank. Lo ha annunciato questa mattina l’amministratore delegato Andrea Mangoni sottolineando, inoltre, riguardo alla crescita dimensionale futura della società che «non è nostra priorità il consolidamento del mercato e se acquisizioni ci saranno
- 04 giugno 2017
DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari
DoBank accelera verso la quotazione a Piazza Affari. Il gruppo italiano che opera nella gestione e recupero dei crediti non-performing potrebbe sbarcare in Borsa prima dell’estate. Sarebbe infatti questo il piano in corso di realizzazione da parte dell’azionista Fortress, che controlla il 100% di
- 14 gennaio 2017
DoBank si prepara per la quotazione
DoBank procede verso la quotazione a Piazza Affari. L’Ipo potrebbe concretizzarsi entro la prima metà del 2017, se lo consentiranno le condizioni dei mercati.
- 24 luglio 2016
I buoni risultati della Borsa nel 2015 spingono gli stipendi dei super manager
Federico Marchetti, fondatore e amministratore delegato del gruppo Yoox, è il manager più pagato tra le società italiane quotate nel 2015, con 62,93 milioni di euro complessivi, al lordo delle tasse.
- 23 luglio 2016
Il buon 2015 della Borsa spinge gli stipendi dei super manager
Federico Marchetti, fondatore e amministratore delegato del gruppo Yoox, è il manager più pagato tra le società italiane quotate nel 2015, con 62,93 milioni di euro complessivi, al lordo delle tasse.
- 22 marzo 2016
Telecom, si dimette il ceo Patuano
Il cda di Telecom e Marco Patuano hanno raggiunto un accordo che prevede una buonuscita complessiva di 6 milioni di euro lordi. In dettaglio l’accordo prevede - oltre all’erogazione di quanto già maturato a titolo di retribuzione ed emolumenti, fissi e variabili (questi ultimi soggetti a meccanismi
- 09 marzo 2016
Orange rilancia sulle nozze italo-francesi con Telecom
Orange torna a proporsi come potenziale partner di Telecom Italia. «Se Bollorè ce lo chiedesse, valuteremmo una fusione», ha detto il ceo dell’incumbent transalpino Stéphane Richard, a margine del lancio del brand Orange in Egitto, aggiungendo però di non credere che le intenzioni del presidente di
- 31 dicembre 2015
Fincantieri, divorzio con il dg Mangoni
«Con efficacia a decorrere dal 31 dicembre 2015 il rapporto di lavoro subordinato con qualifica di dirigente tra la societa' ed il dott. Andrea Mangoni è stato
- 02 ottobre 2014
La nuova Sorgenia a controllo bancario parte a fine anno
Il riassetto di Sorgenia, con il passaggio della società energetica sotto il totale controllo delle banche creditrici, entra nella fase finale. Dopo l'accordo
- 24 luglio 2014
Svolta per Sorgenia: firmato l'accordo tra azionisti e banche
Banche e soci chiudono il salvataggio di Sorgenia. Dopo una lunga trattativa che ha coinvolto 21 istituti di credito per un debito complessivo di 1,8 miliardi
- 08 luglio 2014
Sorgenia, via all'accordo banche-soci
Favorevoli anche gli austriaci di Verbund - In settimana attesa la firma finale - GARANZIE PER I SOCI - A Cir e Verbund concesso un earn out del 10% a durata indefinita nel caso in cui le banche escano con una plusvalenza
- 14 aprile 2014
Rush finale sulle nomine: da Eni a Terna ecco i candidati in pole position
Gli ultimi nodi sono ancora al vaglio di Palazzo Chigi e del Tesoro che hanno lavorato febbrilmente, dopo il rientro del ministro dell'Economia Padoan da
- 12 aprile 2014
Il cda Sorgenia apre al piano banche
Il consiglio chiede altri chiarimenti - Su aumento e conversione parola agli azionisti Cir e Verbund
- 09 aprile 2014
Nomine, partita aperta sulle presidenze
La partita delle nomine nelle grandi società pubbliche si estende ai presidenti, figure finora sfuggite ai riflettori ma che potrebbero risultare determinanti