- 23 febbraio 2022
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 27 dicembre 2021
Tamponi, dalla farmacia al drive in: dove si possono fare e quanto costano
In queste ultime giornate festive si è registrata una corsa al tampone in farmacia o ai drive in delle Asl. Una corsa considerata però eccessiva da molti addetti ai lavori
- 12 ottobre 2021
Green pass al lavoro, tamponi insufficienti: rischio caos in farmacia dal 15 ottobre
Le richieste di prenotazioni di tamponi registrano un drastico spostamento di orario al mattino, lasciando vuote le caselle negli orari successivi. Nelle farmacie della Liguria tamponi prenotati fino a dicembre
- 30 luglio 2021
Ddl equo compenso di nuovo in Commissione, ricalendarizzata l'Aula
Dopo i rilievi della Commissione bilancio passo indietro del Ddl. La capigruppo però ha ricalendarizzato il provvedimento per settima prossima
- 08 luglio 2021
Equo compenso: il testo oggi in aula alla Camera
La Commissione giustizia ha licenziato ieri il provvedimento, dopo il voto sugli emendamenti presentati dalle forze politiche. La settimana scorsa si era raggiunto un accordo unanime tra i gruppi sul testo base
- 03 giugno 2021
Avvocati, tariffe minime per garantire l'equo compenso
Depositata questa mattina, nel corso di una audizione in Commissione giustizia alla Camera, la proposta dell'Aiga rappresentata dal componente della Giunta nazionale Carlo Foglieni
- 21 maggio 2021
Vaccini in farmacia: 20mila farmacisti abilitati pronti a somministrarli
Sono 11.500 i siti vaccinali, una rete di prossimità che permetterà di raggiungere la popolazione attiva. In Francia così quasi 1,2 milioni di vaccinazioni
- 12 maggio 2021
I commercialisti: estendere l’equo compenso e aggiornare i parametri
In audizione presso la commissione Giustizia i commercialisti e gli avvocati sull’ipotesi di ampliare la platea dei committenti tenuti al rispetto dell’equo compenso
I commercialisti: estendere l’equo compenso e aggiornare i parametri
In audizione presso la commissione Giustizia i commercialisti e gli avvocati sull’ipotesi di ampliare la platea dei committenti tenuti al rispetto dell’equo compenso
- 04 maggio 2021
Riforma Irpef: dalle detrazioni da lavoro alle aliquote, la proposta di Confprofessioni
Riduzione dell’aliquota dal 38 al 35 per cento. Detrazione di 18mila euro per gli under 35
- 03 aprile 2021
Vaccini, slitta a fine mese l’obiettivo delle 500mila dosi al giorno. Dagli over 80 agli insegnanti: ecco il trend nelle Regioni
Il target di 300 mila vaccinazioni quotidiane, previste dall'ultimo piano nazionale già per fine marzo, nei piani aggiornati del governo dovrebbe essere centrato a metà mese. Trento, Basilicata e Veneto più avanti nelle vaccinazioni degli over 80
- 05 febbraio 2021
Per gli Ordini professionali scocca l’ora del voto elettronico
Tra i vertici da rinnovare c’è anche quello di Cassa forense dove però si punta a votare in presenza
- 13 ottobre 2020
Il Mise chiede esperti per consulenze gratuite sull’Itc, protesta delle professioni
La vecchia abitudine delle pubbliche amministrazioni di chiedere consulenze gratuite ai professionisti è dura a morire. Se lo scorso anno c'è stata una levata di scudi contro il ministero dell’Economia prima e contro la Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario poi, oggi a far
- 06 ottobre 2020
Mascherine obbligatorie all’aperto e multe in arrivo. Approvata risoluzione maggioranza alla Camera
Due le ipotesi sul tavolo di Palazzo Chigi: la più accreditata è quella che prevede che nel decreto legge sia prevista anche una norma ponte che proroghi fino al 15 ottobre le misure dell'ultimo Dpcm che scade il 7 ottobre, per poi vararne uno nuovo
- 14 aprile 2020
Verso la "fase 2"
I preparativi del Governo per la cosiddetta "fase 2" con Betta Fiorito ......
- 26 marzo 2020
Tirocini in studio bloccati, a rischio l’accesso dei giovani
Sicurezza negli studi: stop al praticantato «in presenza» dopo le disposizioni anti-contagio dagli Ordini. In bilico la possibilità di sostenere l'esame di abilitazione: i ritardi maggiori per consulenti del lavoro e farmacisti.
Tirocini in studio bloccati, a rischio l’accesso dei giovani
Sicurezza negli studi: stop al praticantato «in presenza» dopo le disposizioni anti-contagio dagli Ordini. In bilico la possibilità di sostenere l'esame di abilitazione: i ritardi maggiori per consulenti del lavoro e farmacisti.